L’evoluzione della tripla densità

L’azienda di Cornuda, leader nella produzione di macchine a iniezione diretta di poliuretano per l’industria calzaturiera, prosegue nell’innovazione delle tecnologie di stampaggio di suole in tripla densità.

FORMULA è la nuova generazione di impianti automatici, che integra le innovative tecnologie di stampaggio a doppio anello, brevettate da STEMMA per suole a tre strati o tre diverse densità.
Suole prodotte per doppia iniezione di poliuretano abbinata a battistrada prestampati in gomma o TPU (PLUS2 technology), oppure, ultima novità presentata, realizzate in un solo processo integrato (SWAP system) con il battistrada ottenuto per colata di TPU o per iniezione o spruzzatura di poliuretano.
Tecnologie che, per le loro potenzialità, hanno trovato pronta applicazione nelle produzioni di calzature tecniche e in particolare di quelle antinfortunistiche.
Permettono infatti di valorizzare le caratteristiche della suola, combinando fra loro le proprietà specifiche (es. durezza, rebound, leggerezza) dei materiali impiegati, per realizzare scarpe dal design innovativo, con nuove soluzioni estetiche e funzionali nelle quali il poliuretano della suola si integra con la tomaia per creare protezioni o elementi di irrigidimento.
Le soluzioni sviluppate da STEMMA si distinguono per produttività ed efficienza che rimane pressoché inalterata rispetto a quella delle tradizionali produzioni bi-densità.
Le unità di lavorazione si integrano perfettamente in un sistema completamente automatizzato, che garantisce ridotto impiego di manodopera ed elevati standard tecnici e qualitativi del prodotto.

STEMMASRL.COM