Costruzioni Meccaniche Persico, novità in rampa di lancio per il 2022

COSTRUZIONI MECCANICHE PERSICO di San Giovanni Lupatoto (Verona), leader nella produzione di scarnatrici in continuo, prosegue il lavoro di sviluppo e ricerca: nuovi modelli pronti ad essere lanciati sul mercato

Alla COSTRUZIONI MECCANICHE PERSICO, l’industria di San Giovanni Lupatoto (Verona), specializzata nella produzione di scarnatrici in continuo, regna l’ottimismo e la fiducia in vista del nuovo anno ormai alle porte. A confermarlo sono Alberto Nieri e Nicola Albertini, rispettivamente Ceo e responsabile della amministrazione, che abbiamo incontrato nel loro stand alla Fiera di Milano, in occasione del Salone Tanning Tech, tenutosi nell’ultima decade di settembre.
“Possiamo ritenerci soddisfatti di come si sta chiudendo il 2021 – le parole di Nieri e Albertini – con il passare dei mesi siamo cresciuti a livello di fatturato. L’unico problema è andare fisicamente in certi Paesi a causa dell’allarme Covid, la situazione continua ad essere critica anche in questi ultimi mesi dell’anno, mentre nel contempo rimane un’incognita quanto potrà succedere nel 2022. Già a settembre, dopo la consegna di un nostro macchinario, ci hanno sconsigliato la trasferta in Cina: a quel punto abbiamo proceduto con l’installazione, che ha poi consentito la messa in opera del macchinario, collegandoci da remoto, trovando quindi un’alternativa valida. La nostra quota export, che si aggira attorno al 90%, non ci sta agevolando, ma continuiamo ad essere ben presenti sul mercato internazionale”.
“Noi in questo anno e mezzo – proseguono i due manager della PERSICO – abbiamo sempre lavorato, per la nostra azienda lo scenario non è mutato, anche durante il primo lockdown, nella primavera 2020, abbiamo continuato ad operare in presenza. Anche per quanto riguarda il lavoro di ricerca e sviluppo le cose non sono cambiate, soprattutto per il fatto che abbiamo sempre investito molto in passato, continueremo a farlo anche in futuro, con l’obiettivo di elaborare e lanciare sul mercato nuovi progetti. Le novità in vista del 2022? In azienda abbiamo altre macchine “in rampa di lancio”, siamo sempre in fermento. Non vogliamo fermarci, la nostra storia ci sono sempre stati obiettivi da perseguire e portare avanti”.
Positivo anche il bilancio dell’evento fieristico milanese, nel quale l’industria veronese ha esposto nello stand una scarnatrice in continuo. “E’ la macchina che ci rappresenta – concludono Nieri e Albertini – in qualche modo il marchio di fabbrica. Tuttavia non ci siamo limitati a portare un modello standard, ma uno più evoluto, a conferma della voglia di migliorare sempre. Le novità principali introdotte riguardano la parte elettronica, mentre per quanto riguarda i consumi eravamo già performanti con le serie precedenti, la riduzione di energia elettrica è un obiettivo che perseguiamo fa anni. Per il resto in Fiera siamo riusciti a fare quanto prefissato, ossia incontrare i nostri clienti italiani e confrontarci con gli altri imprenditori, aspetto determinante visto che le rassegne del settore mancavano a livello internazionale da quasi due anni”.

www.cmpersico.com

Alberto Nieri e Nicola Albertini

Lo stand di COSTRUZIONI MECCANICHE PERSICO al Simac Tanning Tech 2021