Fondata dai fratelli Michele e Felice Maffei alla fine degli anni settanta, Conceria Carisma è diventata presto un punto di riferimento nel settore per i suoi pellami destinati al mondo dell’abbigliamento e degli accessori.
Incontriamo, durante l’ultima edizione di Lineapelle, Alessandro Maffei, seconda generazione che opera all’interno dell’azienda da più di dieci anni accanto al fratello e a una giovane cugina, che ci accoglie per raccontarci i prossimi step.
Carisma è una realtà molto nota, con una bella storia quarantennale. Sembra che tutto sia stato fatto e invece? «E invece non ci fermiamo mai. Quest’anno, come avevamo precedentemente anticipato, concluderemo il nostro progetto iniziato nel 2012, ovvero la creazione di una nuova struttura estremamente all’avanguardia, sia a livello ambientale sia tecnologico. Abbiamo voluto cercare nuovi modelli di operatività per rispondere alle sempre più importanti esigenze di sostenibilità e alle richieste di un mercato in continua trasformazione. Questo per noi significa investire nel futuro».
La sostenibilità è una sfida che genera opportunità? «Sì, e oggi è fondamentale includere nel proprio business anche la dimensione sociale e ambientale, oltre a quella economica. Soprattutto per la creazione di valore. Il modo tradizionale di fare impresa, definito anche come “Business as usual”, non è più perseguibile ormai».
Per voi è stato un grande cambiamento? «No, non c’è stato un vero e proprio stravolgimento, eravamo già instradati verso questa direzione. Mano a mano che siamo cresciuti, nel contempo, ci siamo anche evoluti. Questo passaggio è stato per noi del tutto naturale perché, sin dall’inizio, era chiara la necessità di dover affrontare tutti quei miglioramenti strutturali che ci dessero l’opportunità di garantire alla nostra clientela prodotti di qualità sempre molto alta».
Quanto manca all’inaugurazione? «Tra maggio e giugno il sito che coprirà una superficie di circa 12mila mq sarà ufficialmente concluso. Manca davvero poco. Nonostante le difficoltà degli ultimi anni non abbiamo mai demorso perché ci abbiamo sempre creduto moltissimo».
Come avete superati questi anni? «Non nego che la crisi abbia toccato anche noi. Il nostro è, in realtà, uno dei comparti manifatturieri caratterizzati dalla maggiore apertura all’esterno. Nonostante tutto, abbiamo affrontato le difficoltà con tenacia, senza mai perdere l’ottimismo».
La clientela oggi cosa vi chiede, visto il grande cambiamento che i consumi hanno avuto a causa della pandemia? «Soprattutto qualità. In questi anni siamo diventati tutti molto più attenti a ciò che compriamo. La nostra azienda si è sempre concentrata su una costante ricerca e facciamo del know-how la nostra filosofia aziendale». Progetti futuri? «Stiamo portando avanti progetti di ricerca con le università italiane che ci consentano di creare nuovi modelli di approccio all’innovazione ed al trasferimento tecnologico. Per fare un esempio, uno è quello dedicato alla concia della pelle senza acqua. Davvero innovativo».

Alessandro Maffei Conceria Carisma
Alcune pelli esposte nello stand di Conceria Carisma a Lineapelle 99