Dal 1958, espressione della tradizione industriale, 100% made in Italy: gli stampi per calzature Zago sono un punto di riferimento a livello internazionale
Per creare stampi estremamente complessi è necessario curare con la massima attenzione le diverse fasi del processo produttivo. Questo avviene all’interno nel Workshop interno dove grazie a grande esperienza, professionalità e un continuo aggiornamento tecnico è possibile offrire soluzioni tecnologiche all’avanguardia.
Specialista in soluzioni all’avanguardia per la calzatura da sicurezza, trekking, casual e sportiva, Zago è diventata leader di mercato offrendo ai propri clienti soluzioni personalizzate dalle elevate prestazioni, di alta precisione e dal design ricercato garantendo la massima velocità nei tempi di consegna. La fase di progettazione prevede lo sviluppo di progetti 2D per poter comunicare i dettagli tecnici in maniera veloce e accessibile a tutti, seguito dalla modellazione 3D che offre un rendering tridimensionale. La “Computer-Aided Manufacturing” consente di generare ogni percorso utensile da inviare alle macchine a controllo numerico per la costruzione del manufatto finale, che rispecchierà esattamente il modello deciso in fase di start-up. Sempre puntando sull’assistenza al cliente a 360 gradi, il cliente viene affiancato in co-design controllando così insieme paso dopo passo l’intera fase di progettazione. La padronanza tecnologica permette di offrire ai clienti la possibilità di valutare il risultato finale del progetto ancor prima di costruire lo stampo. Un modello fisico ad alta risoluzione (maquette), permette infine di optare per diverse scelte stilistiche che verranno integrate nello stampo.
I prodotti di punta in più di 60 anni di attività sono gli stampi a iniezione in combinazione con materiali Gomma-PU, leggerissimi e allo stesso tempo resistenti all’abrasione utilizzati maggiormente per le calzature da trekking, scarpe per le forze armate e per le forze dell’ordine e quelli in combinazione di materiali TPU-PU per suole multicolore leggere e flessibili. Anche in questo caso vi è la massima attenzione in termini di abrasione e leggerezza. Vi sono poi gli stampo a iniezione per stivali antinfortunistici PU-PU e Gomma-PU impiegati in ambiti di lavoro a medio-alto rischio come quello sanitario e quello alimentare. L’azienda lavora con sei tipologie di prodotto: Safety/ Workplace; Trekking/ Uneven Ground; Casual/ Everyday Work; Outdoor/ Outdoor Sport; Defence/ Tactical Situation e Outdoor/ Thermo Grip Environment. A queste si aggiunge, di recente ideazione, la categoria Postural/ Healthy Walk.