CIM Italy, officina d’arte – spotted at Lineapelle

CIM Italy sperimenta la contaminazione tra moda ed espressione artistica in un progetto che porta la firma di Katharina Grosse. Alla Biennale di Venezia un’opera da non perdere

“Siamo molto soddisfatti e sorpresi da questo inizio d’anno all’insegna della ripartenza”, afferma Stefano Innocenti, titolare e a.d. di CIM Italy, all’ultima edizione di Lineapelle. “Stiamo lavorando tanto, è un periodo di grande ripresa: il portafoglio ordini è ai massimi storici, abbiamo superato persino i livelli record raggiunti nel 2018. Un risultato stupefacente che non ci aspettavamo dopo un periodo così difficile come quello dettato dall’emergenza pandemica”.
Da sempre punto di riferimento per i più importanti brand della moda e del lusso, l’azienda di Cernusco Lombardone (LC) specializzata nella creazione e applicazione di borchie, minuterie e accessori per l’abbigliamento, le calzature e la pelletteria si è avvicinata di recente al mondo dell’arte attraverso il suo coinvolgimento nella realizzazione di una mega installazione per la Biennale di Venezia. “Uno studio di architettura di Berlino ci ha commissionato un progetto per l’artista Kahatarina Grosse (Friburgo, 1961, ndr), famosa nel mondo per le sue rappresentazioni su larga scala dove il colore ha un ruolo da protagonista. Abbiamo realizzato 350 maglie metalliche (12 metri di larghezza per 20 metri di altezza ciascuna) che attraverso una particolare tecnica di stampa digitale da noi messa a punto riproducono, in un unico gigantesco mosaico, una pittura realizzata dall’avanguardista tedesca”. L’opera è ospitata presso lo spazio espositivo d’arte contemporanea Louis Vuitton della “città sul mare” per antonomasia fino al 27 novembre prossimo. “È stata un’esperienza alquanto impegnativa, ma divertente e stimolante – conclude Innocenti – che indirettamente ci ha procurato visibilità, attirando su di noi la curiosità e l’interesse di alcuni importanti stilisti internazionali. Perché quello fra arte e moda è un rapporto mai sopito, antico e dinamico”.

CIM ITALY – www.cim-italy.com

Il titolare di CIM Italy Stefano Innocenti alla scorsa edizione di Lineapelle

KATHARINA GROSSE – VENICE BIENNALE 2022

Le creazioni CIM Italy esposte a Lineapelle