Assegnati i premi del Secondo Sustainability Award tra Top 100 aziende sostenibili in Italia e le 50 virtuose che hanno migliorato il rating
Il premio per la sostenibilità in Italia, il Sustainability Award, ha pubblicato, nella sua seconda edizione che ha replicato ed amplificato il grande successo della precedente, la classifica delle top 100 aziende sostenibili italiane e delle top 50 aziende che, partecipando ad entrambe le edizioni, hanno ottenuto i più significativi incrementi del rating ESG.
Il riconoscimento, promosso da Kon Group e Credit Suisse, vuole essere un omaggio a quelle realtà imprenditoriali che si sono distinte per sostenibilità. Ciascuna di esse è stata dotata di ESG Rating, emesso
da ALTIS Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e da Reprisk.
Tra i premiati Silvateam s.p.a. che ha ricevuto il premio TOP 50 Performance Governance Sustainability Award by Forbes. Si tratta di un importante riconoscimento riservato alle aziende che innovano e attivano le migliori energie del Paese in termini di impegno sostenibile.
Silvateam, vanta origini antichissime, che risalgono addirittura al 1854, quando il dottor Sebastiano Camperi creò il primo stabilimento a Corsaglia di Frabosa (Cuneo) per l’estrazione di tannini dal legno di castagno, albero molto diffuso nei boschi del monregalese. A distanza di oltre un secolo e mezzo l’azienda si conferma leader mondiale nella produzione e commercializzazione di estratti vegetali, a partire da materie prime di origine naturale tra cui, oltre al castagno, il quebracho, la tara e le galle. Si tratta di prodotti utilizzati con successo nella concia di pelli di qualità superiore, nell’alimentazione animale ed in agricoltura e anche negli alimenti e nelle bevande destinati all’uomo.
Il premio Sustainability Award è un importante riconoscimento che è stato riservato a quegli imprenditori italiani che hanno meglio espresso la capacità dell’impresa italiana di innovare, rinnovare e attivare le energie migliori del Paese per una così nobile causa.
Il Sustainability Award ha offerto alle aziende candidate la possibilità di ricevere un importante riconoscimento per le capacità che hanno dimostrato di portare avanti una crescita sostenibile, inclusiva e stabile, creando valore aggiunto anche per la comunità.
La seconda edizione rende merito a tutti coloro che hanno fatto dello sviluppo sostenibile parte integrante del proprio DNA aziendale, predisponendo i processi, i sistemi e le risorse in modo da poter ridurre il proprio impatto ambientale e sociale.
La valutazione è avvenuta attraverso la somministrazione di questionari di autovalutazione proposto ai 200 candidati al premio ammessi alla fase finale. Gli organizzatori si sono impegnati a consegnare
personalmente i report di rating Esg a tutti i partecipanti ed organizzeranno nei prossimi mesi degli incontri one–to–one con ciascuno per approfondire gli elementi di miglioramento rispetto alla situazione attuale e preparare la strada alla terza edizione che, oltre agli attuali partecipanti, vuole ampliare ulteriormente la platea delle imprese sostenibili cui offrire questa grande opportunità di visibilità.
www.silvateam.it

Antonio Battaglia riceve il premio Top 50 Performance Governance

Lo stand Ecotan Leather, brand di Silvateam, all’ultima edizione di Lineapelle
Da sinistra: Alessandra Taccon, Antonio Battaglia, Eric Poles e Massimo Gotti