Exena, parola d’ordine sicurezza, anche per i prossimi anni a venire

Presente in Italia per il 40% e all’estero per il 60%, Exena si conferma nella top ten dei produttori di calzature professionali più innovativi.

Exena nasce dalla volontà di quattro imprenditori, esperti nel settore dell’antinfortunistica, di rivoluzionare il settore e cambiare il modo di pensare alle calzature di sicurezza. Introducendo una nuova visione ad un prodotto specificatamente di servizio, ovvero quella estetica, si sono affermati sul mercato contraddistinguendosi per qualità, innovazione e flessibilità. L’originalità del progetto, raccontatoci in questa intervista da Giacomo Bara, Sales Manager dell’azienda marchigiana, si basa su tre principi fondamentali: inserire la ricerca e il design su un tipo di prodotto nato per essere standardizzato; garantire alta qualità e affidabilità attraverso continua innovazione e controllo puntuale di ogni fase della produzione; monitorare con professionalità e cura ogni aspetto del processo produttivo, dalla progettazione alla realizzazione; e infine, garantire un servizio al cliente d’eccellenza e un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Dott. Bara con quale nuovo prodotto vi siete presentati a quest’ultima edizione di Safety Expo?
“La novità assoluta è una calzatura antinfortunistica, la Gravity-0, dotata di una particolare suola che abbiamo chiamato Air-Hole progettata per offrire le massime prestazioni in termini di rebound e antiscivolo grazie a uno specifico tunnel d’aria che permette di avere un flusso continuo, garantendo così una ammortizzazione naturale continua senza l’utilizzo di componenti esterni quali possono essere Eva o altri materiali che attualmente si utilizzano. Inoltre assicura una durata maggiore nel tempo rispetto ad altre soluzioni sul mercato. Accanto ad Air-Hole, un’altra novità importante che abbiamo introdotto è la calza Easy Fit. Con questa nuova tecnologia abbiamo sostituito la classica linguetta con un calzino elastico traspirante che aderisce completamente al piede. Oltre a mantenere il piede pulito da impurità quali polvere, sabbia e agenti esterni, regala una speciale sensazione di comodità data proprio dall’avvolgimento del calzino sul piede. Easy Fit aderisce completamente al piede senza la presenza di materiali sovrapposti e cuciture che possono comunque dar fastidio. Infine permette di togliere il piede senza dover allacciare e slacciare di continuo la calzatura”.
La nuova linea Boots: di cosa si tratta esattamente?
“Exena è un’azienda produttrice di calzature, è il nostro core business, perciò, non molto tempo fa abbiamo deciso di acquistare i macchinari per realizzare internamente due linee di stivali a iniezione diretta. La linea Thunder (in poliuretano) e la linea Nitro (in pvc) sono prodotte interamente nelle Marche e realizzate con materia prima prodotta in Italia, quindi 100% made in Italy. La prima è di fascia premium mentre la seconda ha un entry price più basso, fermo restando che con entrambe ci siamo posizionati in una fascia di prodotto medio alta, quindi abbiamo un prodotto di qualità dedicato a professionisti che si differenzia da quello che può essere acquistato per il fai da te”.
Quanto investite in Ricerca e Sviluppo?
“Molto. Per noi è diventato importante, soprattutto negli ultimi anni e lo facciamo attraverso una stretta cooperazione tra la nostra azienda, quindi in Italia, e l’azienda di prototipazione dislocata in Romania”.
Come è andata la fiera?
“Molto bene, c’è grande interesse da parte dei nostri clienti nei confronti dei nuovi prodotti, anche se di fascia più alta, perché ormai riescono facilmente a trasferire ai loro consumatori che a fronte di un incremento dei prezzi ci sono prodotti con tecnologie nuove, quindi con una qualità maggiore. Possiamo dire che, nonostante in generale si parli di situazioni di crisi imminente, il mercato ancora sta spingendo. Quindi, per quanto riguarda la domanda noi non stiamo avendo grossi problemi. Iniziamo ad avere qualche difficoltà lato offerta dovuta al fatto che i fornitori iniziano a far fatica a fornire le materie prime, soprattutto quelli cosiddetti energivori. Ci riferiamo a chi produce scatole, materiali sintetici che richiedono particolari lavorazioni e materiali chimici che richiedono anche in questo caso l’utilizzo di impianti con consumi elevati. A Safety Expo abbiamo voluto far vedere ai nostri clienti che nonostante tutto noi ci siamo, che nonostante le difficoltà legate all’aumento dei prezzi e alla pandemia, noi siamo pronti ad affrontare il futuro in maniera propositiva. Lo dimostra il fatto che stiamo proponendo al mercato linee importanti che vanno al di là di semplici restyling: dietro di esse c’è uno studio e una progettazione importante. Exena c’è”.

EXENA – www.exena.it

Giacomo Bara Sales Manager