«DREAM YOUR REALITY»: in linea con il tema della stagione Primavera-Estate 24, la manifestazione immergerà i visitatori in un’atmosfera stimolante e giocosa che unisce sogno e realtà
Un’offerta rinnovata presentata da 1.200 espositori, una serie di strumenti per migliorare l’esperienza di sourcing e un maggiore impegno volto ad un’industria più sostenibile. Il 7, 8 e 9 febbraio, l’industria della moda creativa internazionale si riunirà a Première Vision Paris per trovare ispirazione, scambiare idee e costruire le loro collezioni di prêt-à-porter, accessori (gioielleria di moda, pelletteria) e calzature per la primavera -Estate 24. Un’edizione che promette un ricco ventaglio di novità, dall’offerta in vetrina e contenuti di ispirazione, ai servizi offerti e programmi in agenda.
I visitatori – buyer, designer, responsabili di produzione, brand manager di moda e accessori, ecc. – scopriranno nuove proposte creative proposti da una platea composta da ben 1.200 espositori provenienti da 44 paesi – filatori, tessitori, conciatori, designer tessili, produttori di accessori e componenti e produttori di moda – selezionati da una commissione di esperti. Un’offerta internazionale di altissima qualità, in crescita dell’11% rispetto a febbraio 2022 (1.080 espositori), provenienti principalmente dall’Europa (Italia, Francia, Regno Unito, Spagna, Portogallo, Germania ecc. in testa), dal bacino del Mediterraneo (Turchia, Marocco, Tunisia, ecc.) e Asia (Giappone, Corea, India, Cina, ecc.).
Al di là della sua offerta selettiva, questa nuova edizione riflette la crescente volontà di Première Vision di rispondere alle nuove esigenze del settore e sostenerne la transizione ambientale e sociale. Ciò include un quadro rafforzato per informare gli operatori del settore e fornire loro soluzioni concrete in termini di approvvigionamento e produzione sostenibili, enfatizzate in fiera attraverso diverse iniziative: talk professionali, canali informativi online e molte aree dedicate.
Ad aprire questa edizione, il Direttore Generale di Première Vision Gilles Lasbordes, che in conferenza stampa illustrerà le principali aree di sviluppo del gruppo, gli obiettivi strategici e le azioni future pianificate per continuare a sostenere l’industria della moda, in particolare in termini di trasformazione sostenibile.

#news