A Futurmoda 49, la presenza di oltre cinquemila visitatori offre ottime aspettative per la prossima edizione

La fiera internazionale di macchinari e componenti per il settore della pelle degli accessori moda tenutasi l’8 e 9 marzo ad Alicante ha ospitato un numero di visitatori pari a quello del periodo antecedente la parentesi pandemica. Registrando un incremento del 25% rispetto all’edizione precedente di ottobre, confida nel poter consolidare la ripresa nella prossima edizione di ottobre 2023.

L’evento si è svolto in uno spazio di 12.000 metri quadrati con 222 espositori in rappresentanza di 310 aziende, il 69% delle quali nazionali e il 31% provenienti da paesi come Italia, Portogallo, Francia, Germania, Bangladesh e Cina.

Produttori di macchinari hanno presentato le più recenti novità in ambito di intelligenza artificiale e automatizzare per i processi produttivi.

Per quanto riguarda i materiali e i componenti per il settore moda per la prossima stagione estiva 2024, nelle pregiate collezioni lo stile sobrio e classico convive uno più frizzante dai colori accesi e fluorescenti, vi sono inoltre tacchi con cristalli Swarovski, fibbie e accessori particolarmente appariscenti. Sono sempre in prima linea i materiali riciclati alternativi che promuovono il processo rigenerativo nell’ottica del design circolare e dello sviluppo di nuovi prodotti più sostenibili e a basso impatto.

Il direttore generale dell’AEC (Asociación Española De Empresas De Componentes, Curtidos Y Maquinaria Para El Calzado Y La Marroquineria), Alvaro Sánchez, sottolinea l’importanza della fiera in presenza dove poter visionare dal vivo le nuove tecnologie che, sempre più performanti grazie all’ intelligenza artificiale e sempre più green, conquistano l’attenzione dei player del settore.

Futurmoda tornerà con la 50° edizione il 18 e 19 Ottobre 2023

www.futurmoda.es