Syn-Bios, storia e competenza, il segreto del successo

Syn-Bios, azienda chimica di Montebello Vicentino, che quest’anno festeggerà i 35 anni di attività, da sempre investe nei propri laboratori interni per proporre prodotti sempre innovativi ed all’avanguardia: la sfida vinta della sostenibilità

“Nel mercato, diventato ancora più selettivo negli ultimi anni, è fondamentale essere sempre all’avanguardia e proporre prodotti innovativi, ma ciò è possibile solo tramite continui e cospicui investimenti sull’R&D, che noi portiamo avanti da sempre”. È questo il segreto del successo, che negli anni si è tramutato in una crescita costante, raccontato da Enrico Gastaldello, titolare assieme al padre Daniele Gastaldello(fondatore dell’azienda nel 1988), della SYN-BIOS SPA di Montebello Vicentino, industria chimica che da sempre vanta come clienti le migliori aziende conciarie, non solo del distretto di Arzignano, ma di tutto il mondo.
La realtà veneta, che quest’anno festeggerà i 35 anni di storia, ha sempre registrato una crescita costante nel tempo, e nell’ultimo biennio ha altresì introdotto numerosi nuovi prodotti, in un’ottica di miglioramento continuo di processo e di prodotto.
“In questo settore – ci ha detto Enrico Gastaldello, che abbiamo intervistato ad inizio 2023 nella sede aziendale – è sempre più fondamentale conservare in primis i rapporti storici con le aziende, soprattutto in un momento globalmente non facile come quello attuale: seguire con attenzione capillare ogni cliente e se necessario anche “personalizzare” i prodotti cercando di capirne le singole esigenze. Alla fine professionalità e serietà fortunatamente pagano ancora, certamente garantiscono protezione e rispetto reciproci. La nostra strategia aziendale è da sempre quella di proporre regolarmente al mercato prodotti innovativi, anche se in un momento come quello attuale magari il fattore di novità può rappresentare, per chi acquista, un motivo di incertezza rispetto ai prodotti più standardizzati. Ma in realtà è facendo certe scelte anche audaci che si possono acquisire nuove fette di mercato e penetrare in nuovi Paesi. In Italia ed all’estero SYN-BIOS SPA è sinonimo di garanzia di qualità: abbiamo la fortuna di avere uno zoccolo duro di clienti da decenni, che non hanno mai pensato minimamente di cambiare fornitore, in particolare sui segmenti di prodotto più delicati”

Enrico Gastaldello

In quale famiglia di prodotti avete fatto più innovazione negli ultimi tempi?
“Nell’ultimo biennio, molto significativo è stato il lavoro sull’implementazione continua del portafoglio pigmenti per rifinizione, segmento che da sempre ci distingue sul mercato. Siamo nati con questa forte specializzazione. In particolare il 2022 è stato un anno molto importante perché abbiamo lanciato una gamma di pigmenti totalmente dedicata al mondo dell’automotive, del tutto riflettenti ai raggi solari e quindi al calore”.
Il lavoro di ricerca e sviluppo è una voce importante nel bilancio delle aziende chimiche innovative: i vostri clienti dimostrano di apprezzare le novità?
“Per fortuna anche nel nostro settore esiste sempre maggiore intraprendenza nell’accettare l’innovazione, noto un numero sempre crescente di clienti desiderosi di essere costantemente aggiornati in tal senso. Fondamentali sono le nostre garanzie legate al rispetto delle normative, sempre in evoluzione, noi in questo senso siamo all’avanguardia e spesso, come noto, abbiamo ottenuto le certificazioni anche ben prima della reale necessità pratica”.
I 35 anni di storia sono un bel traguardo: in che modo avete gestito la crescita?
“La nostra esperienza dice che la serietà fortunatamente paga sempre, non è solo un modo di dire. Siamo consapevoli di aver raggiunto i massimi livelli qualitativi in termini di prodotto e di sostenibilità, a dirlo ed a dimostrarlo quotidianamente non sono io, ma i nostri clienti. Vantando un know-how interno di alto livello, siamo sempre in grado di poter garantire prodotti sicuri e performanti. Nel nostro caso, innovazione continua in combinazione con garanzia di costanza costituiscono i valori fondanti di una continuità che prosegue da decenni”.
Come possiamo definire la situazione economica attuale?
“Viviamo un momento delicato per una serie di motivi legati a fenomeni esterni, come tutti purtroppo sappiamo. Nel 2022, caratterizzato dall’aumento dei costi energetici e delle materie prime, anche noi abbiamo forzatamente dovuto necessariamente adeguare i prezzi dei listini, ma nonostante questo non abbiamo perso nessun cliente, dai quali abbiamo anzi ricevuto nient’altro che collaborazione e consapevolezza. Per le materie prime nel settore chimico, lo scorso anno è stato drammatico per gli aumenti, spesso consecutivi, dei prodotti di base, un qualcosa di mai visto prima. L’augurio è che il 2023 registri un calo dei costi generali, gli auspici ci sono”.
Come state attuando l’innovazione dei prodotti sotto il profilo della sostenibilità?
“Ha pagato molto la nostra scelta di puntare fortemente anche sui pigmenti Metal-Free, molto richiesti dal mercato: indubbiamente per le industrie conciarie l’attenzione all’ambiente e ai processi di produzione sostenibili sono argomenti di grande attualità, ed il mercato sta fortunatamente premiando i fornitori anche in base a queste caratteristiche ormai essenziali. In azienda siamo da sempre molto attenti a questo aspetto, in questo inizio d’anno stiamo anche posizionando presso il nostro HQ un grande impianto fotovoltaico che ci consentirà di essere quasi autonomi. Puntare sulla sostenibilità è fondamentale in un’ottica futura. Per SYN- BIOS SPA la certificazione ZDHC (acronimo di Zero Discharge of Hazardous Chemicals) di 3° livello ha poi rappresentato un passaggio fondamentale della crescita: in assoluto siamo stati la prima realtà chimica non multinazionale a poter vantare questo riconoscimento, ottenuto già nel settembre 2021. La mission principale di ZDHC è, come noto, quella di ridurre l’impronta chimica del settore dell’abbigliamento e delle calzature, eliminando gradualmente le sostanze chimiche pericolose e guidando verso l’implementazione e la diffusione di una chimica sostenibile”.
Quanto è importante per SYN-BIOS SPA la certificazione ZDHC?
“Il 3° livello in particolare rappresenta l’eccellenza, un traguardo molto complesso da raggiungere, in quanto bisogna dimostrare di essere dotati di professionalità e una gestione di controllo estremi. Vengono richiesti infiniti dettagli che riguardano anche i prodotti acquistati, i procedimenti interni, e così via. Fino a qualche mese fa questa certificazione rappresentava ancora quasi un vezzo, da quest’anno invece le concerie hanno iniziato a richiedere specificatamente il 3° livello della certificazione, un segnale molto importante sulle dinamiche di qualità e sostenibilità. Significa che una strada importante è stata già imboccata, e certamente indietro non si torna più”.

synbios.com