Gemata Spraystorm: la soluzione compatta per la rifinizione in spray

Quando c’è bisogno di ottimizzare gli spazi in conceria, è necessario che i macchinari ingombrino il meno possibile: proprio per soddisfare queste esigenze Gemata ha progettato Spraystorm, una cabina di spruzzatura compatta con braccia portapistola multiple e indipendenti.
La cabina è disponibile con diverse luci di lavoro, per rispondere alle necessità di lavorazione di tutte le concerie: le tavole da 1800 a 2600, con 8 bracci portapistola, si prestano per la rifinizione di pelli destinate ai settori calzatura e pelletteria, mentre le tavole da 3000 a 3800, con 12 bracci portapistola, sono ideali per le pelli destinate al mercato arredamento e automotive.
Scegliere un sistema di questo tipo garantisce numerosi vantaggi. Scopriamoli insieme.
INGOMBRO CONTENUTO
SPRAYSTORM è una macchina compatta in acciaio verniciato, la cui luce di lavoro da 1800 a 2600 ingombra meno di 2,5 metri: un aspetto molto importante per le concerie che devono fare i conti con spazi limitati. Questa sua particolare caratteristica permette che la macchina venga spedita già assemblata, con un evidente risparmio di tempo per l’installazione dal cliente.
VERNICIATURA PERFETTA ED UNIFORME
La tecnologia alla base di SPRAYSTORM è un sistema multibarra nel quale le pistole si muovono su guide lineari indipendenti e simmetriche, grazie al quale la quantità di prodotto depositata sulla pelle è uniforme e costante sia sulla parte a destra che su quella a sinistra.
Ogni pistola può essere alimentata con un colore diverso dall’altra e la cabina è predisposta per qualsiasi sistema di spruzzatura in alta e bassa pressione (HVLP, AIRLESS, AIRMIX ecc), con dispositivi di carico, scarico e lavaggio automatizzato dell’impianto colore.
RIDUZIONE DELLA CONTAMINAZIONE DA POLVERE
La progettazione della SPRAYSTORM prevede una significativa riduzione della contaminazione da polvere: durante il lavaggio le pistole vengono allineate di fronte all’aspirazione dell’abbattitore, lontano da vetri e pareti interne. Questa lontananza diminuisce lo sporco e l’offuscamento proprio di vetri e pareti che, generalmente, possono contaminare la pelle durante la lavorazione nelle cabine rotative.
SOSTENIBILTÀ DI PROCESSO
Le prestazioni efficienti della macchina sono frutto di una tecnologia che genera ulteriori vantaggi per la conceria. A livello economico bisogna tener presente che la cabina non ha un albero rotante: questo implica una significativa riduzione dei fermi macchina; inoltre, le operazioni di manutenzione, pulizia e regolazione delle pistole sono pratiche e veloci in quanto le pistole sono allineate sul lato della macchina, di fronte all’operatore che può accedere ad esse contemporaneamente.
A livello ambientale, invece, la cabina si caratterizza per essere particolarmente ecologica: prima di tutto, le piccole dimensioni della macchina, rispetto alle cabine rotative tradizionali, contiene gli sprechi grazie al minore scarico di acqua; anche le emissioni in atmosfera sono fortemente minimizzate grazie all’ausilio di un abbattitore ad alto rendimento e in acciaio inox. Infine, la bassa velocità di traslazione delle pistole, del 33% inferiore a quella di una cabina rotativa tradizionale, e l’assenza di velocità centrifuga favorisce sia una bassa dispersione di prodotto chimico che un elevato rendimento di spruzzatura, garantendo un processo di lavorazione più economico per la conceria e più ecologico per l’ambiente.

www.gemata.com