Giovanni Andrea Pozzi, titolare e amministratore unico di Gamar Italia, indossa il sistema di allaccio con rotore Quick Lacing System
GAMAR ITALIA, azienda di Vigevano progetta e crea insieme col cliente. I suoi accessori valorizzano il design della calzatura, con un occhio sempre attento agli aspetti tecnici di sicurezza, affidabilità e performance La calzatura si evolve e Gamar Italia rimane al passo. Forte della sua esperienza e della qualità dei contenuti, l’azienda di Vigevano specializzata nella progettazione e realizzazione di minuterie e accessori in metallo e in plastica per i settori calzaturiero e pellettiero, oggi raccoglie i frutti di una filosofia improntata sull’innovazione. “Già nei primi mesi del 2018 – afferma Giovanni Andrea Pozzi, titolare e amministratore unico – abbiamo registrato un incremento del fatturato del 20% rispetto al periodo corrispondente del 2017. Un aumento dovuto sia a una ripresa del mercato italiano ed estero, sia alla nostra capacità di essere propositivi nell’assecondare la domanda di novità nonché flessibili nella personalizzazione del prodotto”. Lo dimostra il successo ormai riscontrato dal sistema di allaccio intelligente QLS (Quick Lacing System), studiato per migliorare le prestazioni dei metodi più avanzati oggi disponibili sul mercato, garantendo una chiusura ergonomica, efficace, confortevole, in grado di sostenere tutti i carichi di lavoro. “Stiamo spingendo molto anche il brevetto Quick Lock, un dispositivo geniale che consente di stringere e allargare la stringa con un gesto rapido e intuitivo”. Il sistema è concepito perché funzioni a strozzo sul laccio, mantenendo la chiusura alla tensione desiderata senza che si possa allentare o slegare. “Per queste sue caratteristiche di tenuta e praticità d’uso, Quick Lock ha catturato l’attenzione dei produttori di calzature per disabili, oltre ad aver superato i test su scarpe da running, speleologia, safety, trekking e sneaker fashion”. L’innovazione non riguarda solo i prodotti, ma anche i processi e più in generale l’organizzazione aziendale. “Abbiamo completamente ristrutturato gli uffici e acquistato un magazzino automatico che ottimizza soprattutto le operazioni di campionatura, grazie ai 65 cassetti dalla capienza di due quintali ciascuno. Fiore all’occhiello la macchina per la prototipazione rapida: si tratta di una tecnologia wireless per la polimerizzazione di resina mediante laser che comunica con l’ufficio tecnico e ci consente di dare una risposta al cliente in tempo reale. Infine sarà operativo da settembre il nuovo sistema gestionale che curerà i dati contabili e amministrativi della società”. Negli anni Gamar Italia si è sempre distinta per creatività, qualità e serietà in tutte le fasi del processo produttivo, consolidando la collaborazione con alcuni dei maggiori marchi di calzature in Europa e nel mondo, dai paesi dell’Est agli Stati Uniti, dall’India al Messico. L’attenzione dell’azienda è focalizzata, oltre che sull’essenza fashion dell’accessorio, sugli aspetti tecnici di sicurezza e affidabilità richiesti in particolare dalle calzature sportive e da lavoro. “Oggi la sfida per noi più grande è quella di soddisfare le richieste di certificazione secondo standard sempre più rigorosi: per ottenere il consenso dei maggiori committenti dobbiamo sottostare a capitolati strettissimi, investendo tempo e risorse finanziarie non indifferenti”. La consolidata presenza a Lineapelle e un’efficiente rete commerciale assicurano visibilità a un prodotto in continua evoluzione, in grado di adattarsi a tutti i tipi di impiego. www.gamaritalia.eu

Il nuovo magazzino automatico

Il nuovo magazzino automatico

L’ufficio tecnico

L’ufficio tecnico