FURCYCLE, una nuova etichetta per certificare l’uso delle pellicce vintage

Nasce l’etichettatura per certificare le pellicce pre-loved, in uno scenario che vede crescere vertiginosamente il mercato del lusso legato ai prodotti di seconda mano e al consumo consapevole.

L’International Fur Federation (IFF) lancia una nuova etichetta, voluta per certificare l’uso delle pellicce vintage e pre-loved. Si chiama FURCYCLE e arriva a un anno esatto dal lancio di FURMARK il sistema di certificazione sui nuovi prodotti in pelliccia naturale.
Il mercato degli articoli di lusso vintage e usati, comprese le pellicce, sta vivendo momenti di rinascita, legati al fatto che sempre più consumatori cercano alternative sostenibili. Il nuovo modo di acquistare l’usato è in impennata, e si prevede che la crescita continui, spinta dalla voglia di consumo sostenibile, dal desiderio di articoli esclusivi e rari e dal fascino senza tempo di oggetti con una storia e con caratteristiche di unicità.
IFF è orgogliosa di partecipare in prima linea a questo movimento di trasformazione e lancia FURCYCLE LABEL, il suo primo sistema di etichettatura per le pellicce naturali usate.
Sono così certificati sia gli articoli in pelliccia vintage – con una storia pari o superiore ai 20 anni – e gli articoli in “pelliccia di seconda mano” – con una storia d’uso recente (minimo 3 anni).
Ogni pezzo che porta l’etichetta viene sottoposto a un meticoloso processo di ispezione da parte di un Maestro Pellicciaio professionista certificato, in grado di garantire che il prodotto soddisfi i più alti standard di qualità e autenticità.
L’etichetta, caricata sulla piattaforma TRACE NOW, fornisce informazioni sul tipo di pelliccia utilizzata, la sua origine, il produttore, il luogo di produzione e una stima dell’anno di produzione.
Se uno dei prodotti etichettati FURCYCLE viene in seguito riparato, pulito o rimesso a modello, l’azione deve essere inserita su un registro di manutenzione digitale: questo consente così ai consumatori di conoscere l’intera origine, la storia e le lavorazioni effettuate sul loro capo.
La valutazione fatta dal Maestro Pellicciaio, necessaria per ottenere l’etichetta FURCYCLE, offre ai consumatori un certificato di provenienza affidabile e un registro di manutenzione del prodotto da loro acquistato.

Mark Oaten, CEO di IFF, dichiara: “IFF continua il proprio lavoro volto a consentire ai consumatori di prendere decisioni informate e consapevoli quando acquistano pellicce naturali. L’etichetta “Furcycle” ci consente di connettere emotivamente il cliente con l’articolo pre-loved che sta acquistando e di fornirgli una garanzia al momento dell’acquisto di pellicce vintage o di seconda mano bellissime e senza tempo”.

Per ulteriori informazioni sul sistema di tracciabilità FURCYCLE e per verificare come funziona visitare il sito www.furmark.com

furcycle