Fondata a Chiuduno (Bergamo), KASK è un’azienda italiana specializzata nella progettazione, sviluppo e produzione di caschi di sicurezza e sportivi di alta qualità, e ha appena celebrato, nel 2024, il suo ventesimo anniversario. Oltre vent’anni in cui è cresciuta rapidamente a livello internazionale affermandosi come punto di riferimento per operatori specializzati nei settori industriale, edile, arboreo, di emergenza e soccorso, nonché nello sci, ciclismo ed equitazione. Oltre vent’anni di impegno che l’hanno portata a contribuire alla definizione di un nuovo paradigma per quanto riguarda la protezione della testa. L’ultima novità è l’avvio della collaborazione con il colosso dei prodotti chimici BASF, gruppo che con i suoi oltre 112mila collaboratori unisce alla qualità dei propri prodotti la tutela dell’ambiente e la responsabilità sociale. Allo scorso Expoprotection di Parigi, KASK ha presentato un’importante novità: la calotta interna delle collezioni di caschi per la sicurezza sul lavoro Superplasma, Zenith X e Primero è ora realizzata con il Neopor® Ccycled® di BASF, granuli di polistirene espanso (EPS) prodotti dal riciclo chimico di rifiuti plastici a ridotta impronta di carbonio.
“La decisione di utilizzare questo materiale – spiega Marta Beltramello, Sales & Marketing Director della linea Safety di KASK – è maturata in seguito a numerosi test, che hanno dimostrato le ottime caratteristiche meccaniche e l’elevata capacità di assorbimento dell’energia d’impatto, con un livello di protezione pari a quello dell’EPS realizzato con materie prime fossili”. I caschi quindi continueranno a garantire la stessa eccellenza in termini di qualità e sicurezza, riducendo al contempo l’impronta di carbonio di circa il 90% rispetto all’utilizzo di un EPS convenzionale. “In KASK – afferma Angelo Gotti, fondatore e CEO di KASK – siamo costantemente impegnati nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie e soluzioni innovative volte ad un miglioramento continuo della sicurezza, del comfort e del design dei nostri caschi con l’obiettivo di permettere ad ogni lavoratore di massimizzare le proprie performance per tutta la giornata, anche nei contesti più sfidanti. L’elevata qualità dei materiali dei nostri prodotti, combinata con uno straordinario comfort, garantisce al lavoratore una sensazione di protezione, anche nelle situazioni di maggiore esposizione al rischio”. Grazie alla scelta delle collezioni sopracitate, le più vendute del portafoglio di KASK, l’azienda punta a massimizzare il proprio impatto positivo a supporto dell’economia circolare. “La missione dell’azienda – conclude Gotti – continua ad essere quella di realizzare caschi capaci di superare i più elevati standard di sicurezza, mantenendo un perfetto equilibrio tra eccellenza tecnologica, funzionalità e design innovativo”.
KASK – www.kask-safety.com