Falke, marchio tedesco rinomato per la produzione di calze di alta qualità dal 1895, è sinonimo di comfort, durata e stile. Grazie all’utilizzo di materiali pregiati e a una cura artigianale per i dettagli, le calze Falke offrono una vestibilità impeccabile e una sensazione di benessere che dura tutto il giorno. Che si tratti di modelli sportivi, eleganti o casual, Falke propone una vasta gamma di prodotti per soddisfare ogni esigenza e gusto. E proprio per presentare le sue ultime novità, Falke ha partecipato per la prima volta a Sneakerness Milano, l’evento dedicato alla cultura streetwear e sneaker, che si è tenuto presso gli East End Studios. Presso lo stand Falke, i visitatori hanno potuto personalizzare i loro calzini con ricami di iniziali, parole o simboli, scegliendo tra diversi colori. Gli appassionati di sneaker hanno apprezzato la qualità dei prodotti Falke e l’opportunità di renderli unici con un tocco personale. Oltre alla personalizzazione, Falke ha presentato la sua gamma di calze, disponibili in diverse lunghezze e trame, perfette da abbinare a qualsiasi tipo di sneaker. Dai modelli classici unisex ai più recenti pensati per la Gen Z, ce ne è per tutti i gusti e le esigenze. A Sneakerness, evento imperdibile per gli appassionati di streetwear e sneaker culture, la presenza di brand come Falke contribuisce ad arricchire l’offerta e a rendere l’esperienza ancora più completa.
All’evento milanese, abbiamo incontrato Chiara Falke, erede dell’azienda di famiglia che produce calze di alta qualità dal 1895, con la quale abbiamo parlato di come Falke coniuga tradizione e innovazione, creando prodotti che resistono alla prova del tempo.
Come è nata Falke e come si è evoluta negli ani fino ad affermarsi come punto di riferimento nel settore?
“La storia di Falke inizia nel 1895 in un piccolo paese tra Düsseldorf e Cologna, nel nord della Germania. L’azienda cresce rapidamente grazie alla visione del suo fondatore, Franz Falke, e alla crescente domanda di calze di qualità. Nei primi del ‘900 l’azienda inizia a utilizzare nuove fibre e a sperimentare diverse tecniche di produzione, introducendo negli anni ‘20 le prime calze di seta, un prodotto di lusso che contribuisce a consolidare la reputazione del marchio per l’eleganza. Negli anni l’azienda si espande ulteriormente aprendo nuovi stabilimenti e ampliando la gamma di prodotti, che spaziano dalle calze classiche ai collant anticellulite, fino ai calzini per scarpe sportive. Nel dopoguerra, Falke si concentra sull’innovazione tecnologica, introducendo nuove macchine e materiali e avviando appunto la produzione di calze sportive. L’attenzione per i dettagli, i materiali pregiati e la costante ricerca di nuove soluzioni la consacrano leader nel mercato delle calze di alta qualità, con esportazioni in tutto il mondo. Negli anni 2000, Falke continua a crescere investendo in nuove tecnologie, rafforzando la propria presenza internazionale. Oggi, Falke è un marchio globale sinonimo di qualità, comfort e stile, che offre una vasta selezione per uomo, donna e bambino. La sua storia di successo dimostra come tradizione e innovazione possano coesistere, creando un marchio in grado di adattarsi ai cambiamenti del mercato e alle esigenze dei consumatori. Falke ha raggiunto il successo grazie alla qualità dei materiali, all’attenzione ai dettagli, all’innovazione tecnologica, al design.
Quali sono le caratteristiche dei nuovi prodotti in termini di funzionalità, design e comfort?
La lavorazione accurata prevede cuciture piatte per prevenire irritazioni, rinforzi su tallone e punta per aumentare la resistenza e bordi elasticizzati per una perfetta aderenza. La vestibilità impeccabile è garantita da forme anatomiche, taglie differenziate per uomo e donna e diverse lunghezze e spessori. Il design spazia da modelli classici a quelli più originali, con collezioni dedicate allo sport, all’eleganza e al tempo libero. Infine, la durabilità nel tempo è assicurata dalla resistenza all’usura e dalla capacità di mantenere forma e colore anche dopo numerosi lavaggi. Le nostre calze si distinguono dalla massa per una serie di caratteristiche che le rendono un prodotto di alta qualità, apprezzato in tutto il mondo. Tutto viene gestito in-house, al di fuori del design per il quale ci appoggiamo esternamente.
In che modo i vostri prodotti rispondono alle crescenti esigenze di sostenibilità?
“Nel panorama della sostenibilità, spesso l’attenzione si concentra sulle certificazioni, viste come un marchio di garanzia per i consumatori. Tuttavia, la vera sostenibilità va oltre l’ottenimento di un certificato. Mentre alcune aziende si adattano a standard specifici solo per ottenere un’etichetta “green”, altre integrano la sostenibilità nel loro DNA, puntando sulla qualità a 360 gradi. Queste aziende, come Falke, credono che la vera sostenibilità risieda nella creazione di prodotti durevoli, realizzati con materiali di alta qualità e una manifattura responsabile. Servono tanti passaggi per produrre una calza di qualità come la nostra; è importante ricordare che Falke gestisce internamente la produzione, garantendo un controllo diretto sulla qualità in ognuno di questi passaggi e che un prodotto che dura a lungo riduce la necessità di sostituirlo frequentemente, minimizzando l’impatto ambientale legato alla produzione e allo smaltimento.”

Chiara Falke
Le calze Falke Cool Kick sono progettate per il massimo comfort e le migliori prestazioni durante l’attività sportiva e le attività quotidiane. Ecco cosa le rende speciali:
• Traspirabilità: Sono realizzate con materiali traspiranti che allontanano l’umidità, mantenendo i piedi freschi e asciutti anche durante gli allenamenti più intensi.
• Comfort: Falke utilizza materiali e tecniche di costruzione di alta qualità per garantire una vestibilità comoda che non scivola e non si arriccia.
• Supporto: Le calze Cool Kick offrono una leggera ammortizzazione e supporto dove serve di più, riducendo l’affaticamento e l’impatto sui piedi.
• Stile: Disponibili in una varietà di colori e stili, puoi trovare le calze Cool Kick perfette per soddisfare i tuoi gusti e le tue esigenze personali.