ANCHE STELLANTIS SCEGLIE LA PELLE BIOCIRCOLARE DI ECOTAN®

IN OCCASIONE DELL’EDIZIONE DI FEBBRAIO 2025 DI LINEAPELLE, ECOTAN® HA POSTO L’ACCENTO SUL MONDO AUTOMOTIVE PRESENTANDO NUOVE PARTNERSHIP CON IMPORTANTI PLAYER DEL SETTORE

Negli ultimi anni Ecotan®, la tecnologia di concia 100% metal-free sviluppata per dare vita a una pelle biocircolare dall’alto contenuto biobased che riduce le emissioni di CO₂, ha riscontrato un interesse sempre maggiore da parte del settore automotive, che si conferma essere all’interno della filiera quello più sensibile alle tematiche ambientali quali carbon footprint e produzione circolare. Ecotan® offre infatti al mercato un’alternativa sostenibile e “Zero-Waste”, che si traduce in pelli riciclabili, che trovano nuova vita in biofertilizzante, compost o biochar. L’attenzione al settore automobilistico ha portato a collaborazioni sempre più strette con aziende del calibro di JBS-Zenda e Rino Mastrotto, a cui si affiancano ora anche Mario Levi, Durli Couros ed Eagle Ottawa, vere eccellenze del comparto conciario. Fil rouge che lega questi top player al mondo Ecotan® è la vocazione ad una filiera circolare nel nome del “Made to be Reborn” e alla realizzazione di pellami di prestigio e perfomanti, frutto di tradizione ed innovazione. A questa già folta lista si è recentemente aggiunto anche gruppo Stellantis, che ha scelto Ecotan® con le pelli di JBS-Zenda per gli interni della nuova Opel Grandland, recentemente protagonista di una campagna di promozione internazionale. Ecotan® presente a Lineapelle allo stand di Silvateam, casa madre del progetto, ha accolto innumerevoli visitatori che hanno potuto apprezzare l’unicità di queste pelli attraverso alcuni esempi di sedili auto in esposizione, realizzati dai nuovi partner, tra i quali un modello sviluppato dalla conceria Rino Mastrotto in collaborazione con Poltrona Frau, espressione di una lavorazione che esalta la bellezza autentica e la naturalità del materiale. Oltre ai sedili, sono state presentate le nuove collezioni di pelli pensate per rivestire interni auto, come pannelli porta, cruscotti e console, offrendo soluzioni tailor-made per un settore in continua evoluzione.