Chiusura Trionfale per MICAM, MIPEL, TheOne Milano e Milano Fashion&Jewels

40.449 Operatori Internazionali Incontrano l'Eccellenza Made in Italy

Un’ondata di creatività, innovazione e business ha travolto Fiera Milano con la chiusura delle manifestazioni MICAM Milano, MIPEL, TheOne Milano e Milano Fashion&Jewels. Le quattro fiere, dedicate all’universo dell’accessorio-moda, hanno registrato un afflusso record di 40.449 visitatori professionali, testimoniando il ruolo centrale di Milano come capitale indiscussa del settore.

L’evento, strategicamente posizionato in anticipo rispetto alla Milano Fashion Week, ha attirato operatori da 127 paesi, con una rappresentanza estera del 45%. Numeri che confermano l’attrattività internazionale delle manifestazioni e la loro capacità di intercettare le tendenze globali.

Un’Offerta Espositiva di Prim’Ordine

I 1.758 marchi presenti, di cui il 46% provenienti da 51 paesi esteri, hanno presentato un’offerta espositiva variegata e di altissimo livello. Dalle calzature alle borse, dall’abbigliamento agli accessori gioiello, le collezioni hanno saputo coniugare l’eccellenza artigianale Made in Italy con le più recenti innovazioni in termini di materiali e design.

Il Supporto Istituzionale e il Riconoscimento del Valore del Settore

La lettera inviata dal Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, ha ribadito il sostegno del governo al settore moda, riconoscendone il ruolo strategico per l’economia nazionale. Tajani ha sottolineato l’importanza di valorizzare le eccellenze del Made in Italy, promuovendo iniziative che favoriscano la loro internazionalizzazione.

Innovazione Sostenibile e Ritorno alle Radici Artigianali

Le manifestazioni hanno evidenziato una crescente attenzione verso la sostenibilità, con la presentazione di materiali eco-compatibili e processi produttivi a basso impatto ambientale. Allo stesso tempo, si è assistito a un ritorno alle radici artigianali, con la riscoperta di tecniche tradizionali reinterpretate in chiave contemporanea.

Momenti di Formazione e Networking

Gli eventi collaterali, tra cui workshop, seminari e talk show, hanno offerto agli operatori l’opportunità di approfondire le tematiche più attuali del settore e di creare nuove sinergie. Il networking tra aziende, buyer e designer ha favorito lo scambio di idee e la nascita di nuove collaborazioni.

Un Bilancio Positivo e uno Sguardo al Futuro

La chiusura delle manifestazioni MICAM Milano, MIPEL, TheOne Milano e Milano Fashion&Jewels lascia un bilancio estremamente positivo. L’affluenza record, l’elevata qualità dell’offerta espositiva e il forte interesse degli operatori internazionali confermano il ruolo di Milano come punto di riferimento per l’accessorio-moda.

Guarda la gallery completa postata sul nostro profilo IG www.instagram.com Micam Mipel The One – Stories