A Fimec 46 in mostra l’industria calzaturiera mondiale

Fenac, a Novo Hamburgo, ha ospitato la cerimonia di apertura della 46° fiera Fimec (Fiera Internazionale del Cuoio, dei Prodotti Chimici, dei Componenti, dei Macchinari e delle Attrezzature per Calzature e Concerie). In presenza di autorità ed enti di grandi industrie, la più grande fiera della pelle presente in America Latina si è aperta al pubblico. Fino a giovedì 9, i professionisti del settore possono controllare le novità e le tendenze nelle pelli, prodotti chimici, componenti, macchinari, tecnologie e innovazioni per le diverse aree del settore.

Durante la cerimonia, il direttore-presidente di Fenac, Marcio Jung, ha ringraziato la presenza delle autorità, dei vari sponsor, degli espositori e dei visitatori. “Ringrazio anche tutti gli stranieri che sono venuti dai loro paesi capendo che la Fimec è il posto dove fare affari”, ha evidenziato. Jung ha anche ricordato la sua traiettoria nel settore delle calzature in pelle. “Io personalmente accompagno la Fimec dal 1985, sin da quando lavoravo in un’azienda del settore. Molti dei miei parenti hanno lavorato nelle industrie calzaturiere. La mia esperienza e quella della mia famiglia non sono diverse dalla storia della stragrande maggioranza delle persone in questa regione e in altri centri calzaturieri”, ha riferito, ricordando che tutte queste famiglie si incontrano alla fiera Fimec, una delle più grandi fiere del settore calzaturiero al mondo. “È grande lo sforzo con cui persone provenienti da quasi 40 paesi si incontrano a Novo Hamburgo per cercare soluzioni di cooperazione e sviluppo per il settore calzaturiero, abbattendo confini e rafforzando relazioni”, ha aggiunto l’amministratore delegato.

Durante il suo intervento, il vicegovernatore del Rio Grande do Sul, Gabriel Souza, ha sottolineato l’importanza del settore. “Il più grande distretto calzaturiero al mondo è nel Rio Grande do Sul, con nostro orgoglio, soprattutto nella Vale do Sinos e nel Paranhana. Siamo lo stato che esporta di più come volume di risorse in dollari; siamo lo stato che produce il maggior valore aggiunto nel nostro prodotto, il quale è di altissima qualità. Inoltre, si tratta di un settore che è anche legato alle questioni di cambio e per ciò merita un’attenzione speciale da parte del governo della RS. Le nostre porte sono aperte al 100% al settore calzaturiero e della pelletteria”, ha sottolineato il vice governatore.

La sindaca di Novo Hamburgo, Fátima Daudt, ha evidenziato che la fiera Fimec è una delle più grandi esposizioni calzaturiere al mondo. “È un piacere vedere persone provenienti da tutte le parti del Brasile e del mondo in questo grande legame tra la produzione calzaturiera e il mercato”. La fiera Fimec rappresenta non solo il luogo adatto per presentare novità, ma anche il punto di incontro e scambio di esperienze del settore. “Le dimensioni di questo evento e il volume di affari e opportunità ci permettono di affermare che, da oggi fino a giovedì, Novo Hamburgo è la capitale mondiale della calzatura. Abbiamo qui la forza del settore della pelle e delle calzature e le connessioni che si instaurano hanno un potenziale tale da poter divenire permanenti, fornendo reddito, occupazione e sviluppo”, ha affermato la sindaca.

Espositori e visitatori prospettano buoni affari

Durante il primo giorno, i padiglioni e gli stand della fiera Fimec si sono riempiti di professionisti in cerca di nuovi affari e contatti. Per Rogério de Moura, proveniente dal settore Vendite ed Export di Mecsul, Fimec sarà decisiva per l’azienda. “Il mercato è stato in attesa, quindi speriamo che la fiera possa essere il faro, il giro di chiave, di questo cambiamento. Ci scommettiamo!”, ha precisato. Oltre che nello stand, il brand è anche presente nella Concept Factory “Portiamo sempre qualche nuovo componente, perché ascoltiamo ciò che il mercato ci chiede”, ha detto Moura.

Altro espositore presente in questa edizione è Bertex. Per Gerson Berwanger, direttore dell’azienda, il primo giorno è stato positivo. “Stiamo ricevendo clienti da tutto il Brasile e tutti sono entusiasti e alla ricerca di novità. E noi siamo un brand lanciatore di moda”, ha spiegato. Berwanger ha anche precisato che, per Bertex, Fimec è considerata la fiera dell’anno. “Fimec è molto importante perché fa leva sulle nostre vendite”, ha puntualizzato, spiegando che uno dei trend presentati quest’anno dal brand è la soletta foderata, principalmente in sughero, paglia e corda di juta. “Stiamo puntando su materiali naturali per la nuova collezione estiva”, ha aggiunto.

Tra i visitatori giornalieri era presente anche il messicano Pablo De La Fuente Garcia, proveniente dall’azienda Court, il quale ha visitato per la prima volta il Brasile e la fiera Fimec. “Vengo a cercare materiali, macchine e nuovi contatti. Partecipo ai diversi incontri per conoscere nuove persone e marchi”, ha riferito. Già dal primo giorno, Garcia aveva avuto una buona impressione dell’evento. “È una grande fiera e voglio avere il tempo di percorrerla interamente. Tornerò gli altri giorni!”.

Marcio Jung

Marcio Jung

Fimec 46
Fimec 46