DAMICO MILANO vince la quarta edizione del contest di Alfredo Ramponi

Francesco d’Amico si aggiudica la quarta edizione del Premio Ramponi. Il contest, ideato e voluto da Alfredo Ramponi titolare dell’omonima azienda made in Italy e leader nella produzione di cristalli sintetici e borchie in ABS per abbigliamento e accessori, ha riconosciuto il talento di questo giovane stilista – è nato nel 1982 – che, con il suo marchio di calzature femminili DAMICO MILANO, risponde perfettamente ai criteri di creatività, innovazione, ricerca e progettualità estetica rispetto alle logiche di mercato, richiesti dal concorso.

 width=

 width= width=

Francesco d’Amico si aggiudica la quarta edizione del Premio Ramponi. Il contest, ideato e voluto da Alfredo Ramponi titolare dell’omonima azienda made in Italy e leader nella produzione di cristalli sintetici e borchie in ABS per abbigliamento e accessori, ha riconosciuto il talento di questo giovane stilista – è nato nel 1982 – che, con il suo marchio di calzature femminili DAMICO MILANO, risponde perfettamente ai criteri di creatività, innovazione, ricerca e progettualità estetica rispetto alle logiche di mercato, richiesti dal concorso. Grazie al sodalizio tra la realtà lombarda e la casa editrice Nuova Libra, con la partnership del salone di ricerca WHITE, il designer esporrà la propria collezione durante l’edizione di WHITE MAN & WOMAN, al via da sabato 14 a lunedì 16 gennaio, in uno spazio speciale in Via Tortona 27 frequentato dai top buyer di tutto il mondo.

«Per far germogliare la cultura del talento è necessario anche ampliare il proprio spazio di manovra. L’opera di valorizzazione che la mia azienda porta avanti, vuole creare un dialogo e un’amicizia professionale con i partecipanti delle varie edizioni. In tal senso, l’evoluzione progettuale del Premio Ramponi fa parte di un percorso di mecenatismo e sostegno più ampio, che maturerà nel corso delle prossime stagioni. In questa nuova veste, il concorso avrà l’obiettivo di creare una rete di supporto che permetta la crescita dei designer e che lasci indipendente il processo di ideazione», specifica Alfredo Ramponi, ideatore del contest che si appresta a diventare un vero e proprio network di talenti.

«Sono estremamente soddisfatto che anche a questa stagione WHITE sia il palcoscenico ideale per valorizzare le eccellenze, selezionate dal Premio Ramponi – sottolinea Massimiliano Bizzi, fondatore di WHITE – La sintonia che si è creata sin dalla prima edizione, tra il salone e il Premio, prosegue nel solco della creatività di ricerca».

EDIZIONI PRECEDENTI

La prima edizione, a Febbraio 2016, ha visto protagonista la creatività dei designer nel campo dell’abbigliamento e dell’accessorio femminile, premiando il talento di ALBERTO ZAMBELLI. A giugno 2016, il concorso, dedicato agli accessori, ha riconosciuto il valore di FRANCESCA CASTAGNACCI, con il suo brand di borse da donna. A Settembre 2016, il Premio, incentrato sul womenswear, ha sancito la vittoria della stilista Linda Calugi, con il marchio TWINS FLORENCE.

FRANCESCO D’AMICO – DAMICO MILANO

Francesco d’Amico nasce nel 1982, a Latina. Il suo percorso inizia presso l’Accademia di Costume e Moda di Roma, dove approfondisce il suo interesse verso la ricerca e l’Haute Couture. È, però, attraverso il rapporto di amicizia con Maurizio Galante, grande couturier italiano trapiantato a Parigi, che questo interesse si delinea. Dopo il conseguimento del diploma di laurea e la partecipazione al Final Work, presentato presso l’Auditorium di Roma, Francesco viene scelto per un percorso di stage a Milano, dallo stilista Giovanni Cavagna. Esperienza che lo introduce nel mondo della maglieria di alta gamma. Il rapporto di lavoro pluriennale con Massimo Monteforte, nel ruolo di senior designer e, successivamente, con brand italiani e stranieri come Annapurna, Gentryportofino, Ballantyne, Turtle ltd e Dayang Trands, portano invece a maturazione quegli aspetti professionali e umani che caratterizzano il giovane stilista. È durante gli ultimi anni nello studio Monteforte che Francesco incontra il mondo della calzatura. A Settembre 2015, fonda e lancia il marchio di scarpe femminili DAMICO MILANO, distribuito da subito presso importanti retail italiani ed esteri. La filosofia del brand è quella di offrire un prodotto dal design ricercato, dove lo studio della linea, la scelta dei materiali e la cura del dettaglio sono le basi per una scarpa che dall’eleganza timeless. La collezione è interamente prodotta in Italia, nel distretto calzaturiero di Parabiago. Lo stile DAMICO MILANO è incisivo e nitido. La collezione propone modelli per il giorno e per la sera, con dettagli che evidenziano la maestria dell’alta artigianalità italiana. Il simbolo distintivo è racchiuso in un sottile filo dorato, posto sulla suola di ogni scarpa, come ad illuminare ogni piccolo grande passo.

RAMPONI SRL

Nel 1988 Alfredo Ramponi eredita l’azienda del padre, un’eccellenza nella lavorazione di articoli di materiale plastico. La passione per il mondo delle pietre e dei minerali consente al manager di realizzare in breve tempo il primo cristallo sintetico. Nel corso degli anni la società investe in nuove tecnologie e si specializza anche in lavorazioni al laser e borchie graffate, che le permettono di entrare in contatto con le più grandi e prestigiose griffe di prêt-à-porter e haute couture. Sviluppatasi intorno ai concetti di responsabilità sociale, etica, rispetto dell’ambiente, promozione di attività legate al welfare, l’azienda comasca ha recentemente promosso il proprio bilancio sociale e di sostenibilità, il modello di organizzazione, la gestione e il controllo per la prevenzione dei rischi di reato e il Codice Etico. La ricerca di un modello virtuoso di espansione dell’azienda contempla anche forme di mecenatismo, il cui primo esempio è simboleggiato dal Premio Ramponi.