Il richiamo al passato è un tema dominante della nuova collezione Accessori Val Vibrata. Accattivante l’interpretazione in chiave fashion dell’accessorio tecnico
Il prossimo inverno firmato Accessori Val Vibrata vede protagonista sulla scena della componentistica per il lusso un forte contenuto di innovazione e ricerca. Nuove chiusure a girello (con e senza asola) o a pulsante rivestito per pelletteria, moschettoni che reinterpretano in chiave fashion i tradizionali modelli da arrampicata, tiralampo minimal sono solo alcune delle principali proposte presentate dall’azienda di Corropoli (TE) all’ultima edizione di Lineapelle su cui puntare i riflettori.
“Abbiamo giocato sulle forme traendo ispirazione dal passato – afferma lo stilista Alberto D’Eugenio – per creare accessori di tendenza, moderni, eleganti, ed estremamente dinamici nel movimento e funzionali nell’uso grazie all’adozione di particolari accorgimenti tecnici. Mettiamo le nostre idee al servizio del cliente affinché fungano da stimolo allo sviluppo di nuove personalizzazioni”.
Il tema della sostenibilità è sempre una priorità dell’azienda. Spicca l’ottone con finiture galvaniche a spessore per un maggior livello di tenuta, resistenza e durabilità nel tempo. Nonostante i costi elevati dovuti a processi di lavorazione complessi, la manifattura di articoli in acciaio trova ormai da un paio d’anni ampi consensi per le caratteristiche naturalmente green del materiale. Tra le più importanti realtà italiane nella progettazione, realizzazione e distribuzione di minuterie metalliche per la moda, Accessori Val Vibrata opera nel pieno rispetto dell’ambiente, della sicurezza e dell’etica del lavoro secondo le norme ISO 9001, ISO 14001 e SA8000.

Nuove interpretazioni delle chiusure per pelletteria

Il classico anello a moschettone in una nuova forma ovalizzata

Il moschettone da arrampicata rivisitato in chiave più elegante e meno tecnica