Accessori Val Vibrata, la sfida green che anticipa il futuro

Johann Wolfgang Goethe sosteneva che “L’universale e il particolare, coincidono: il particolare è l’universale che appare in condizioni diverse”. E ci sono particolari talmente raffinati e di alto livello qualitativo che superano addirittura la visione integrale di un intero prodotto.
Su questa filosofia, Lorenzo Giacomozzi, Sales and Marketing Director di Accessori Val Vibrata, ha creato il successo dell’azienda teramana specializzata nella progettazione, produzione e distribuzione di particolari metallici e componenti per la realizzazione di manufatti del mondo calzaturiero e della pelletteria.
Quali sono le novità che avete presentato quest’anno?
“Per questa prima fase dell’anno abbiamo cercato di giocare sulle forme, sugli effetti bicolor, su finiture speciali come le smaltature e sugli strass. Come importante innovazione abbiamo introdotto nuovi materiali ecosostenibili e completamente riciclabili come l’acciaio, che si vanno ad aggiungere agli altri accessori esistenti privi di qualsiasi sostanza nociva e perfettamente in linea con tutte le normative vigenti per poter soddisfare tutte le richieste di un mercato sempre più attento ed esigente”.
Quanto è importante per voi questo approccio? E quanto per la clientela?
“È molto importante per entrambi. Di fatto stiamo introducendo sempre più materiali a zero impatto ambientale e li stiamo proponendo sul mercato. I riscontri sono sempre più positivi. Abbiamo intrapreso questa politica aziendale già da alcuni anni, ottenendo le relative certificazioni per ogni tipo di lavorazione e sui singoli materiali utilizzati. Infine, abbiamo anche conseguito la certificazione ISO 14.000”.
Nuovi prodotti, materiali riciclabili e maggiore attenzione all’ambiente…
“E non è finita. A livello aziendale stiamo completando l’impiantistica del nuovo sito produttivo di circa 4000 metri quadrati che abbiamo ideato un anno e mezzo fa. Sempre con un occhio di riguardo all’ambiente, stiamo anche allestendo nuovi impianti fotovoltaici, in perfetta linea con la transizione ecologica, che ci permetteranno di beneficiare di una diversa fonte di energia, azzerare le emissioni di CO2 nell’ambiente e combattere in prima linea la lotta al riscaldamento globale”.
Dietro ogni rivoluzione c’è sempre una grande ricerca, è d’accordo?
“Dietro i nostri accessori, che a volte possono sembrare anche di facile ideazione, c’è invece un lavoro di studio molto approfondito. Mettendo in campo tutte le nostre competenze per ottimizzare il processo produttivo e creare nuove soluzioni tecniche eliminiamo possibili errori e semplifichiamo il funzionamento di determinati articoli, garantendo alla nostra clientela un risultato che rispetta i più elevati standard qualitativi ed estetici”.
C’è ancora grande richiesta delle personalizzazioni?
“Sì, siamo in contatto con moltissimi uffici stile. Possiamo dire che tutti i nostri clienti, e i nostri partner, ci ritengono un fornitore affidabile proprio perché riusciamo a sviluppare anche i progetti più complicati. Offriamo un supporto tecnico qualificato, affiancando le aziende durante tutte le fasi dell’iter progettuale grazie al nostro reparto iper specializzato. Siamo attrezzati con tantissimi macchinari che ci permettono di realizzare qualsiasi tecnica di lavorazione riuscendo sempre a trovare soluzioni adatte a soddisfare le esigenze più disparate”.

www.accessorivalvibrata.com

Lorenzo e Fabrizio Giacomozzi, Accessori Val Vibrata