Accessori Val Vibrata garantisce la conformità del prodotto e del processo di lavorazione agli elevati parametri qualitativi richiesti dalle grandi firme della moda.
A Corropoli, tra il maestoso massiccio del Gran Sasso e il mare Adriatico, Accessori Val Vibrata rende omaggio, attraverso il suo nome, alla valle omonima, un territorio in provincia di Teramo di grande tradizione manifatturiera e profonda vocazione artistico-culturale.
Un patrimonio, quello della Val Vibrata, da custodire e promuovere mediante una cultura dell’ambiente che armonizzi assetto naturale e intervento dell’uomo. Persino la semplice condotta all’interno di un’azienda ha infatti un ruolo determinante nel sostenere il cambiamento in chiave sostenibile. Ne sono consapevoli i vertici della Società abruzzese che sin dalle origini hanno maturato l’idea che produrre bellezza significhi anche rispettare ciò che ci circonda.
Tra le più importanti realtà italiane nella progettazione, produzione e distribuzione di minuterie e componenti metallici per calzatura e pelletteria, Accessori Val Vibrata è in grado di soddisfare le esigenze di una clientela sempre più attenta e consapevole nei confronti del comportamento delle imprese in termini di sostenibilità. “Al giorno d’oggi – ci spiega Lorenzo Giacomozzi – i marchi principali presenti sul mercato richiedono certificazioni di prodotto e di processo a basso impatto ambientale e in linea con le normative internazionali vigenti. La certificazione ISO 14001 da noi ottenuta va incontro a questa esigenza”.
Certificarsi secondo la ISO 14001 è frutto della scelta volontaria di adottare un sistema di gestione adeguato a tenere sotto controllo le ricadute sul territorio delle proprie attività, ricercandone sistematicamente il miglioramento in modo coerente, efficace e soprattutto sostenibile. “I nostri impianti di aspirazione permettono di filtrare tutti i fumi che vengono immessi in atmosfera: grazie a essi abbiamo quasi azzerato l’impatto delle emissioni. Anche il sistema di filtrazione delle acque reflue è compatibile con l’ambiente: dopo adeguati trattamenti di depurazione, l’acqua impiegata nelle fasi di produzione viene riutilizzata, mentre gli scarti smaltiti attraverso aziende specializzate. Abbiamo adottato tecnologie moderne a basso consumo energetico, ma comunque altamente efficienti e prestazionali. Non ultimo, i residui di lavorazione (trucioli, parti di lastre) non rappresentano più un rifiuto da eliminare, ma una risorsa da reimmettere nel ciclo di produzione”.
A testimonianza dell’impegno sociale di Accessori Val Vibrata rientra anche l’adozione del sistema di gestione SAAS 8000 (Social Accountability Accreditation Services) focalizzato sulle condizioni di lavoro. La certificazione SAAS 8000 ha l’obiettivo di misurare l’eticità di un’azienda e la sua responsabilità nel salvaguardare i diritti e la sicurezza di ogni lavoratore e dell’ambiente in cui opera. “Ottenere questa certificazione significa dimostrare nel mercato globale che la nostra impresa non solo rispetta tali condizioni, ma può vendere i propri prodotti in modo competitivo e trasparente rispetto a quei concorrenti che si avvantaggiano dello sfruttamento dei lavoratori”.
www.accessorivalvibrata.com
