La filiera conciaria italiana, composta da Brands, Industria Manifatturiera, Concerie e Aziende chimiche, intende confrontarsi in maniera concreta sulle problematiche che spesso insorgono nel dialogo con i principali attori della filiera.
L’evento si pone l’obiettivo di creare un momento di dialogo tra i principali soggetti coinvolti nel mondo della Pelle toccando anche le tematiche relative a restrizioni e limiti di sostanze ritenute indesiderate nei pellami.
Ogni scelta creativa deve innanzitutto fare i conti con la realtà, lo deve fare nell’interesse del cliente finale e per questo è importante il contributo di tutti e chiarezza nella comunicazione di filiera.
Interverranno esperti della filiera conciaria:
- Enrico Fatarella – LVMH Environmental product Quality Manager
- Chiara Morelli – PRADA Sustainable operations and Product Compliance Director
- Elisa Monica Gavazza – The ZDHC Foundation Southern Europe Director
- Andrea Meucci – UNPAC Coordinatore della Commissione Tecnica
- Elisabetta Scaglia – UNIC Responsabile servizio sostenibilità
- Aldo Cavezzali – ICEC Responsible for Environmental certifications, occupational safety, social accountability, chemistry
Coordinamento Franca Nuti – Presidente AICC
A conclusione Tavola Rotonda con tutti i Relatori su Prospettive future.
L’evento si concluderà con un momento conviviale con un aperitivo nello spazio antistante Villa Cerrini.
Evento riservato a soci AICC ed invitati – E’ Richiesta L’iscrizione
LINK ISCRIZIONE
Registrazioni partecipanti ore 17:00