Aircom e Barnini nuova pistola no overspray

È l’obiettivo raggiunto dalla sinergia di Aircom e Barnini con la nuova pistola a spruzzo innovativa B-54. Un progetto che ottimizza in chiave sostenibile le operazioni di rifinizione della pelle

“Il nostro principale mercato rimane quello della pelle”, afferma Annapaola Trione, amministratrice di Aircom, in visita all’ultima edizione di Simac Tanning Tech. “Il comparto conciario rappresenta per noi una nicchia consolidata, ma per crescere ancora è fondamentale diversificare il più possibile: l’obiettivo è di espanderci verso nuovi settori come quelli del legno, della plastica, dei metalli fino all’alimentare. Siamo strategicamente posizionati in una zona del Piemonte, il Canavese, crocevia di know-how radicati nel campo dell’informatica, della meccatronica, dell’automotive, dove tecnologie e sistemi di spruzzatura sono largamente adottati. Abbiamo costruito le basi investendo nell’innovazione di prodotti e processi per la rifinizione dei pellami e ora siamo pronti per affrontare un ulteriore sviluppo, costruendolo un po’ per volta, coi passi giusti”, prosegue l’imprenditrice.
Tornando al settore conciario una delle ultime novità si chiama B-54. “Il progetto della pistola a bassa pressione B-54 è stato progettato per le cabine rotative di spruzzatura di ultima generazione della Barnini Srl, azienda specializzata nella progettazione e costruzione di impianti per la verniciatura delle pelli. Si è trattato di un vero successo, non credevo ci sarebbe stata così tanta richiesta e così in fretta soprattutto in un periodo difficile come quello della pandemia”, sottolinea Annapaola Trione. La nuova pistola a spruzzo garantisce massima efficienza di trasferimento a bassissima pressione, ottime performance a livello di riduzione dell’overspray, grande omogeneità di applicazione. Le multi-testine per effetti o coperture sono dotate di ugelli di tutte le dimensioni per una capacità di dosaggio (a regolazione automatizzata) da due a venti grammi di prodotto al piede quadro. Un sistema innovativo, dunque, volto a migliorare e velocizzare le operazioni di rifinizione, con un risparmio di energia e una riduzione dell’acqua, delle sostanze chimiche e della dispersione degli inquinanti in aria. “Abbiamo depositato un brevetto perché al momento non esiste sul mercato uno strumento di tale portata. Una vera e propria spinta verso l’Industria 4.0”.

www.aircom.it

Annapaola Trione, Aircom’s Ceo

Barnini cabina di vernicatura ROT-S

Cabina di Vernicatura Barnini ROT-S