ALETTI, 72 anni di storia e tante novità

ALETTI GIOVANNI & FIGLI

L’industria di Varese, top partner per la conceria e in vari altri settori, ha presentato al Simac Tanning Tech la rinnovata gamma di smerigliatrici a nastro da 800 mm fino a 3200 mm di larghezza di lavoro.

Nell’elegante e ampio stand situato nel padiglione al Simac Tanning Tech dello scorso febbraio, la ALETTI GIOVANNI & FIGLI ha messo in mostra la smerigliatrice da 800 mm punto di partenza di un progetto innovativo che si svilupperà nei prossimi 5 anni e che testimonia la lunga e prestigiosa storia, iniziata nel 1947. L’industria di Varese vanta 72 anni di esperienza nel settore conciario, dove è leader con i suoi macchinari innovativi e dall’alto contenuto tecnologico, apprezzati e molto richiesti anche nei settori tessile, della microfibra, della gomma, del sughero e dei prodotti sintetici.

ALETTI GIOVANNI & FIGLI

“Da sempre ci viene riconosciuto – spiega l’ingegner Marco Aletti, attualmente alla guida dell’azienda nel ruolo di presidente e responsabile tecnico – il ruolo di specialista e leader mondiale delle smerigliatrici per prodotti flessibili. In Fiera a Milano abbiamo presentato una nuova smerigliatrice MINIBELT, che completa l’esclusiva gamma di macchine a nastro per il settore conciario e dotato di accessori speciali che ne consentono l’utilizzo anche nei settori tessile, microfibra e gomma. Negli ultimi tempi, per soddisfare le esigenze sempre più pressanti ed esigenti del mercato, abbiamo potenziato gli investimenti in ricerca e sviluppo, finalizzati a produrre e commercializzare nuovi macchinari, in grado di arricchire ulteriormente la gamma aziendale, molto affidabile e con standard di qualità elevati. Il successo e i punti di forza si fondano anche sulla capacità di proporre soluzioni tecniche personalizzate per ogni esigenza di smerigliatura, a cui si aggiunge una puntuale assistenza tecnica dopo vendita e la completa disponibilità di parti di ricambio: siamo infatti in grado di fornire qualsiasi pezzo per le macchine prodotte dal 1947 ai modelli attuali”.

ALETTI GIOVANNI & FIGLI

A partire dagli Anni Duemila la ALETTI ha saputo ritagliarsi una leadership a livello mondiale: “La nostra quota export – conclude il presidente – si aggira attualmente tra l’85 e il 90%, anche se dobbiamo dire che con il programma Industria 4.0 stiamo registrato un rinnovato interesse anche in Italia, mercato essenziale per lo sviluppo delle soluzioni tecniche più innovative. Siamo presenti in tutti i mercati del mondo dove esistono concerie e nei principali mercati della pelle sintetica, del tessile e della microfibra, dove le smerigliatrici a nastro Aletti sono le macchine di riferimento. www.aletti.it

 

A 72 year-long history and many new features

The company based in Varese is a top partner for the tannery sector and many other. At last Simac Tanning Tech it showcased the renewed range of belt buffers in different working width, ranging from 800 mm up to 3200 mm.

In the elegant, large stand at Simac Tanning Tech, ALETTI GIOVANNI & FIGLI showed off the 800 mm buffing machine, starting point of an innovative project that will be carried on over the next 5 years, a project that witnesses the company’s long and prestigious history, started in 1947. Thanks to its 72-year long experience, the firm is today a leader in the tanning industry, featuring innovative machinery and high-tech content, appreciated also by the producers of textile, microfiber, rubber, cork and synthetic.

“We’ve always been appointed as specialists and world leaders in buffers for flexible products – explains engineer Marco Aletti, currently leading the company as president and technical manager. – In Milan we presented a new buffing machine, the MINIBELT, which completes the exclusive range of belt buffing machines for the tanning industry but also enriches the catalogue for the textile, microfiber and rubber sectors as it’s equipped with special accessories that allow it to be used also in those fields. Recently, in order to meet the increasingly pressing and demanding needs of the market, we have strengthened investments in research and development, aimed at producing and marketing new machinery, capable of further enriching the company’s reliable, high-quality offer. The success and strengths are also based on the ability to design customized technical solutions for all buffing needs, plus a punctual after-sales technical assistance and a well-stocked spare parts warehouse: as a matter of fact, we’re able to supply any part for the machines produced from 1947 to date.”

Since the 2000s, ALETTI has been able to carve out its own global leadership: “Our export quota – concludes the president – is currently between 85 and 90%, although we must say that thanks to the Industry 4.0 programme we’ve encountered a renewed interest also in Italy, an essential market for the development of the most innovative technical solutions. Our name stands out in the tanning world internationally, but also in the main markets of synthetic leather, textiles and microfiber, where the Aletti belt buffers are the reference machines. www.aletti.it