Aletti, 75 anni di storia e di innovazione tecnologica

Fondata nel 1947, la ALETTI produce oggi una serie di macchine per conceria e per la smerigliatura di prodotti flessibili conosciute ed apprezzate in tutto il mondo, grazie all’impegno diretto della famiglia Aletti, che coniuga un’esperienza unica nel settore alla capacità di soddisfare le più avanzate richieste tecniche di un mercato in continua e rapida evoluzione.

Conceria, tessile, tessuto non tessuto, tessile tecnico, microfibra, gomma, sughero, ecc., sono settori in cui Aletti studia e propone una continua innovazione tecnologica, avvalorata dall’affermazione crescente sui mercati internazionali per l’eccellenza nella qualità e la massima affidabilità dei prodotti. Attraverso tre generazioni, dalla nascita nel 1947 ai giorni nostri, per ben 75 anni l’impresa familiare si è dedicata alla progettazione e realizzazione di macchine i per la lavorazione delle pelli e, soprattutto, di smerigliatrici per prodotti flessibili di cui vanta con orgoglio il primato di produrre oggi la gamma più estesa al mondo. L’azienda varesina guarda sempre al futuro continuando ad investire notevoli risorse nella ricerca e sviluppo di soluzioni in linea con l’ineludibile domanda di efficienza, sostenibilità e sicurezza.
Tra i top di gamma, spicca la smerigliatrice a nastro ULTRABELT 3200, venduta ormai in tutto il mondo principalmente ad aziende che lavorano la pelle per arredamento. Si è trattato di un progetto impegnativo per Aletti a livello di tempi ed investimenti, dovendo procedere con severi test delle varie soluzioni tecniche ed una accurata messa a punto sia a livello meccanico che, vista l’elevata automazione della macchina, a livello di software. Recentemente è stata ulteriormente implementata la serie di smerigliatrici a nastro, corredate da un altrettanto estesa gamma di depolveratici, con nuovi modelli e misure disponibili che vanno da 800 mm a 3400 mm, sia nel settore conciario che nel tessile e nei prodotti tecnici, con particolare attenzione per i materiali cosiddetti “eco-friendly”, derivanti dal riciclo di scarti di pelle, plastica, sughero ed altro. Il progetto più recente riguarda una rettificatrice di altissima precisione, utilizzabile su qualsiasi tipo di materiale flessibile che necessiti di essere calibrato con uno spessore uniforme, con tolleranze dell’ordine di +/- 0,01 mm. Dove un tempo era possibile utilizzare smerigliatrici derivate dai modelli utilizzati in conceria, con opportune modifiche, il mercato richiede da diversi anni macchine progettate e realizzate “su misura” per le esigenze di prodotti sempre più innovativi ed in fase di rapida evoluzione. I clienti cercano macchine con prestazioni superiori, dotate di grande flessibilità, realizzate con vari gradi di automazione e caratterizzate da un uso facile e sicuro, anche da parte di operatori non specializzati. In linea con la filosofia aziendale sempre volta alla ricerca di soluzioni innovative, sono inoltre in fase di brevettazione nuove tecnologie di smerigliatura al fine di introdurre standards di qualità e produttività ancora più elevati e mantenere un vantaggio tecnologico nel settore, come a suo tempo è avvenuto con lo sviluppo della smerigliatrice a nastro, per cinquant’anni esclusiva di Aletti ed ora diventata il punto di riferimento anche per i costruttori di macchine per conceria che vogliono restare al passo con i tempi.

www.aletti.it