Allbirds SweetFoam carbon negative: una scarpa a zero emissioni di carbonio

Un importante obiettivo dell’impegno del brand Allbirds è sempre stato dimezzare l’impronta di carbonio entro la fine del 2025 e successivamente ridurla quasi a zero entro il 2030: un grande passo avanti verso la sostenibilità. Nel 2018 è stata creata la SweetFoam® carbon negative, che ha ispirato la nuova schiuma utilizzata nelle neo nate M0.0nshot; nel 2020 su tutti i prodotti è stata inserita l’impronta di carbonio e un anno dopo, grazie alla collaborazione con Adidas è stata realizzata una scarpa con 2.94 kg di Co2e, ai tempi l’impronta di carbonio più bassa del mondo. Secondo l’azienda, M0.0nshot fungerà da spinta propulsiva per l’intero settore. Non a caso Allbirds ha reso disponibile il toolkit che ha portato alla realizzazione di questo articolo, invitando gli altri a seguire il suo cammino. Battezzata M0.0nshot
-disponibile a partire dalla primavera 2024-, è realizzata con lana, schiuma, bioplastica e imballaggi sostenibili e ha un’impronta di carbonio pari a 0,0 chili di Co2 equivalente, a fronte di una media del settore di 14 chili di Co2 equivalente. Queste nuove calzature hanno la tomaia in lana merino rigenerativa a zero emissioni di carbonio coltivata in Nuova Zelanda; intersuola in schiuma a base di canna da zucchero a zero emissioni di carbonio, ossia la SuperLight Foam realizzata all’80% in materiali biologici; occhielli in bioplastica carbon-negative ottenuti grazie a microorganismi che convertono il metano in un polimero. L’imballaggio ha un ingombro e un peso ridotti per il trasporto, è realizzato con un derivato dalla canna da zucchero e con emissioni di carbonio negative e prevede un piano di trasporto attento alle emissioni, con spedizioni oceaniche alimentate da biocarburanti e camion elettrici dal porto al magazzino.

www.allbirds.com