In occasione dello svolgersi dell’evento internazionale, ospitato in Fiera a Vicenza, l’industria chimica di Montebello Vicentino Syn-Bios ha presentato le proprie eccellenze tecnologiche in tema di qualità e sostenibilità
C’è anche SYN-BIOS SPA di Montebello Vicentino, industria chimica che da ormai 35 anni serve le industrie conciarie di tutto il mondo, tra le aziende protagoniste dell’EuroCongress 2022, ospitato a fine settembre alla Fiera di Vicenza. L’azienda guidata dalla famiglia Gastaldello, con al vertice il capostipite e fondatore Daniele, già da oltre un decennio affiancato dal figlio Enrico, alla platea internazionale rappresentata da imprenditori, manager, tecnici ed addetti ai lavori, ha presentato alcune serie di prodotti al top in tema di prestazioni qualitative ed in fatto di sostenibilità, poiché tutti completamente conformi alla MRSL v.2.0 di ZDHC.
L’obiettivo di ridurre l’impronta chimica del settore dell’abbigliamento e delle calzature, eliminando gradualmente le sostanze chimiche pericolose e guidando verso l’implementazione e la diffusione di una chimica sostenibile è la mission di ZDHC (Zero Discharge of Hazardous Chemicals). Si tratta di un programma internazionale che ha accolto la sfida di Greenpeace di eliminare e sostituire le sostanze soggette a restrizione della lista denominata MRSL dall’intera filiera produttiva (MRSL, Manufacturing Restricted Substances List). Condividendo appieno la visione di ZDHC, SYN-BIOS ha ottenuto la certificazione al livello 3 nel 2021, come dimostrazione concreta dell’impegno costante a favore della sostenibilità ambientale in tutti i processi e prodotti. La conformità al livello 3 della MRSL, il livello più alto dell’attuale programma, indica che i prodotti chimici certificati soddisfano le linee guida di ZDHC ed il loro utilizzo garantisce una gestione più responsabile dei processi di realizzazione degli articoli.
“All’EuroCongress – ci ha spiegato all’interno dello stand la dott.ssa Giulia Fontana, direttore tecnico dell’industria di Montebello Vicentino – abbiamo voluto impostare la presentazione di prodotti SYN-BIOS sulle seguenti gamme, già presenti a catalogo e totalmente registrate sul Gateway di ZDHC al Livello 3, che recentemente abbiamo assodato poter riscuotere particolare interesse da parte degli addetti ai lavori: INK FOR LEATHER SPRAY®, i nostri inchiostri per la tintura del cuoio in fase di rifinizione; METAL-FREE, pigmenti microdispersi in acqua, appositamente selezionati per realizzare pelli metal-free, secondo la definizione riportata nella norma UNI EN 15987:2015; SYN-CAR®, paste pigmentate all’acqua, studiate per garantire le massime resistenze degli articoli del settore automotive; NIR TECHNOLOGY, pigmenti microdispersi in acqua, la cui natura si basa sulla tecnologia di riflessione dello spettro della luce solare nel vicino infrarosso, destinati al settore automotive; SYN-FLU®, pigmenti fluorescenti totalmente “formaldeide-free”. La nostra proposta è stata accolta in modo molto positivo, dato che l’attuale richiesta del mercato è proprio incentrata su articoli che necessitano dell’utilizzo di tali tipi di prodotti”.
Che bilancio finale potete fare dell’EuroCongress 2022? Siete stati soddisfatti della vostra presenza e dei temi affrontati durante i lavori? “Vista la varietà dei temi presentati e la complessità degli argomenti, si può notare come nel mondo della concia ci sia un notevole fermento in merito alla ricerca concreta di nuovi prodotti, per ridurne l’impatto ambientale e sulla salute umana. Sin dalla fondazione, la strategia aziendale si è sempre fattivamente basata per l’appunto su questi valori, a conferma di scelte avvedute e che alla fine hanno pagato”.
Che prospettive avete in vista del 2023 dal punto di vista economico e dei mercati? Quali saranno le novità principali in casa SYN-BIOS? “Siamo convinti che la strada intrapresa finora, con l’adesione immediata al programma di ZDHC, con tutti i nostri prodotti totalmente conformi alla MRSL v.2.0 a Livello 3, sia l’unica strategia premiante per un futuro che punta in maniera fattiva sulla sostenibilità. Confidiamo possa esserci una presenza sempre maggiore sia sul mercato italiano che estero, in primis proprio sulla base di una scelta concretamente sostenibile dal punto di vista ambientale nonché di prodotti anche sempre più sicuri per la salute umana”.

Enrico Gastaldello Syn-Bios Spa

Andrea Zamperlin, Massimo Remeggio, Giulia Fontana
