Alteray technology, il made in Italy che sorprende

Un campionario dopo l’altro, fiera dopo fiera, la tecnologia Alteray in tutte le sue sfaccettature sta ormai raccogliendo i frutti del tempo investito nella ricerca e sperimentazione portate avanti per creare l’effetto wow secondo i requisiti richiesti dalla filiera del lusso. Fotocromatico, luminescente, termosensibile, olografico: i colori variano in base all’incidenza della luce, si illuminano al buio, si trasformano al cambiamento di temperatura oppure mutano a seconda del punto di visione. L’innovativo pigmento consente ai materiali di applicazione (tessuti, filati, pelli, PU, TPU, gomma, EVA, resine poliuretaniche) di cambiare colore sotto lo stimolo dei raggi UV, in modo del tutto ecosostenibile: interamente made in Italy e tutelato da brevetto, Alteray nasce da una miscela a base acqua, priva di solventi e metal free, che ha superato i test tecnologici e analitici eco-tossicologici più severi, ottenendo la conformità ai requisiti del Reach (CE 1907/2006).
“Altre novità sono in corso, le potenzialità di questa tecnologia sono enormi – afferma Sergio Biasiotto all’ultima edizione di Lineapelle -, ma dobbiamo dare il tempo ai clienti di metabolizzare i risultati già ottenuti e collaudati attraverso le tecniche applicative più diffuse”.

ALTERAY – www.alteray.it

alteray technology
mpa style giu 23 105

Sergio Biasiotto