Prosegue il riscontro di Alteray® nel mondo della moda e non solo. I nuovi pigmenti fotocromatici, luminescenti e termosensibili assicurano risultati sorprendenti nel rispetto della salute e dell’ambiente
“Abbiamo destato una certa curiosità e stiamo raccogliendo i primi frutti di un duro lavoro”, afferma Sergio Biasiotto all’ultima edizione di Lineapelle, dove stakeholder e operatori del settore hanno potuto apprezzare coi propri occhi gli effetti wow firmati Alteray®. La start-up figlia del Gruppo Biasiotto ha messo a punto una tecnologia made in Italy dai mille volti, progettata per giocare, sotto la luce, coi colori di pelli, tessuti e altri materiali. “Siamo partiti dalle tinte base fino a realizzare una cartella di circa 60 colori Pantone”. Alteray® nasce da una miscela a base acqua e pigmenti metal free che ha superato i più severi test tecnologici e analitici eco- tossicologici ottenendo così la certificazione Reach (CE 1907/2006), garanzia di completa atossicità e sostenibilità.
Gli strumenti di applicazione di tale tecnologia sui diversi tipi di materiale – dai tessuti ai pellami, dal nylon ai compound – sono infiniti: si può adottare la precisione della serigrafia, scegliere l’effetto dell’aerografia oppure agire direttamente su filati di cotone, seta, lino, poliestere. È possibile realizzare master compatibili con lo stampaggio a iniezione di PU, TPU, gomma, EVA e resine poliuretaniche. A destare ancor più l’interesse è la resa cromatica dei diversi pigmenti durante e dopo l’esposizione al sole o ai raggi UV. “Dai colori fotocromatici, i cui effetti variano a seconda dell’incidenza della luce, si passa a quelli luminescenti dove i pigmenti si caricano alla luce per poi illuminarsi al buio. Per non parlare della reazione termosensibile, dove i colori sono in grado di rispondere in base alla temperatura rilevata, in genere attorno ai 30 gradi centigradi, dando forma al disegno sottostante in maniera sorprendente – prosegue Biasiotto -. Una resa particolarmente indicata per la maglieria e le borse”.
L’applicazione dei pigmenti Alteray® direttamente sui filati rappresenta l’ultima frontiera: “Abbiamo sviluppato una palette di colori fotocromatici e luminescenti – dal viola al blu, al giallo fluo che diventa verde fluo – per un campionario destinato ad aziende tessili e ricamifici della filiera del lusso e a studi di design, con alcuni dei quali abbiamo già avviato una proficua collaborazione. I settori di utilizzo dei nostri prodotti sono i più vari, dai suolifici alle concerie, alla gioielleria, dall’edilizia ai comparti bike, automotive e cruise. Per esempio abbiamo condotto diversi studi e test sulla compatibilità e resistenza dei nostri pigmenti sui materiali ignifughi destinati al comparto nautico, nel rispetto delle certificazioni IMO-MED”.
La tecnologia Alteray®, tutelata da brevetto, vanta una garanzia di 24 mesi su un utilizzo normale del prodotto e una temperatura di lavaggio che non superi i 90 gradi centigradi.
GRUPPO BIASIOTTO – ALTERAY – www.gruppobiasiotto.com www.alteray.it

Sergio Biasiotto presso lo stand Alteray® all’ultima edizione di Lineapelle