La 34esima edizione di Ambiente Lavoro chiude con numeri straordinari e un'offerta formativa senza precedenti.
Cala il sipario sulla 34esima edizione di Ambiente Lavoro, il Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che ha animato BolognaFiere dal 19 al 21 novembre. L’evento si conferma un punto di riferimento imprescindibile per professionisti, aziende e istituzioni, registrando un successo di pubblico e partecipazione senza precedenti.
I numeri parlano chiaro: 169 aziende espositrici (+28% sul 2023) hanno presentato le ultime novità in fatto di dispositivi di protezione individuale, tecnologie per la prevenzione, servizi per la sicurezza e la salute sul lavoro. Un’offerta ampia e variegata che ha attirato ben 9169 visitatori (+28% sul 2023), desiderosi di aggiornarsi sulle ultime normative, confrontarsi con gli esperti e scoprire soluzioni innovative per rendere i luoghi di lavoro più sicuri e salubri.
Un programma convegnistico di altissimo livello
Cuore pulsante di Ambiente Lavoro è stato il ricco programma convegnistico, con 316 convegni che hanno visto la partecipazione di 1100 relatori di fama nazionale e internazionale. Oltre 1000 ore di formazione dedicate ai temi più attuali della sicurezza sul lavoro: dalla gestione del rischio stress lavoro-correlato alla prevenzione incendi, dalla sicurezza nelle costruzioni all’utilizzo di nuove tecnologie come la realtà virtuale per la formazione dei lavoratori.
Tra i temi di maggiore interesse, l’evoluzione normativa in materia di sicurezza, l’impatto dell’intelligenza artificiale e della robotica sui luoghi di lavoro, la sostenibilità ambientale e la promozione del benessere dei lavoratori. Ampio spazio è stato dedicato anche alla condivisione di best practice e case history aziendali, con testimonianze dirette di imprese che hanno investito in sicurezza e ottenuto risultati concreti in termini di riduzione degli infortuni e miglioramento del clima aziendale.
Un’occasione di incontro e confronto per il settore
Ambiente Lavoro si è confermato un importante momento di networking per il settore, favorendo l’incontro tra domanda e offerta e la creazione di nuove sinergie. L’area espositiva ha ospitato stand di aziende leader nel mercato della sicurezza, mentre numerose iniziative hanno promosso il dialogo e il confronto tra professionisti, istituzioni e aziende.
Appuntamento al 2025!
Sulla scia di questo successo, Ambiente Lavoro dà appuntamento alla prossima edizione, che si terrà dal 10 al 12 giugno 2025 a BolognaFiere. Un’occasione da non perdere per rimanere aggiornati sulle ultime novità in materia di salute e sicurezza sul lavoro e contribuire alla costruzione di un futuro lavorativo più sicuro e sostenibile per tutti.

