AO International Trade Show, l’Angola è fashion

L'annuale AO INTERNATIONAL TRADE SHOW si terrà a Luanda dal 27 al 28 ottobre con mostre, workshop e sfilate di designer angolani in rapida ascesa. L'evento di 2 giorni si pone come piattaforma per promuovere e celebrare i diversi talenti nel settore della moda angolana.

Volta all’interazione commerciale tra le aziende espositrici e i buyer del comparto moda nazionali e internazionali ed alla presentazione di designer emergenti, l’annuale AO INTERNATIONAL TRADE SHOW è uno degli eventi più in ascesa in Africa.

Il suo nuovo concetto si concentra sulla produzione nazionale d’Angola, contribuendo così a promuovere il settore tessile e le micro industrie dell’abbigliamento, nonché la produzione di abbigliamento, calzature, accessori e altri articoli di moda, dando ai giovani designer l’opportunità di sviluppare le loro idee creative, in modo da fornire un vivace impulso al commercio, generando così più posti di lavoro per la comunità.

Il progetto mira a costituire uno spazio privilegiato per promuovere il settore tessile\moda, con successo, professionalità e riconoscimento pubblico, lanciando nuovi talenti nel settore e creando partnership con designer Internazionali, enti pubblici e privati.

AO INTERNATIONAL TRADE SHOW è stata concepita con l’obiettivo di presentare una nuova proposta al mercato internazionale in cui offrire proposte di qualità, dal design particolare e unico, nonché di fornire nuove informazioni sul settore moda.

I brand angolani, così come quelli residenti nelle vicinanze, avranno la possibilità di entrare in contatto con identità diverse che potrebbero incontrare i loro interessi, e questa sarà una grande opportunità per ogni angolano.

L’obiettivo finale è supportare i designer angolani, espandendo così la crescita del mercato della moda e dell’arte in Angola, al fine di creare un proficuo ponte di scambio tra artisti e agenti angolani, a beneficio reciproco.

www.aointernationaltradeshow.com

Ao International Trade Show 2023
Caludia Mittler

Claudia Mittler, organizzatrice dell’evento