APIC, Un impegno costante a sostegno del comparto pelle

apic
APIC (Associação Portuguesa dos Industriais de Curtumes) si appresta a prendere parte a una nuova edizione di Lineapelle

che si terrà. Milano dal 19 al 21 febbraio, padiglione 9, stand A04, in occasione della quale presenterà il nuovo Trend Book dedicato alla stagione primavera/estate 2021 – libro che ha fatto il suo debutto ufficiale lo scorso 30 gennaio nella città portoghese di Alcanena presso il CTIC (Centro Tecnológico das Indústrias do Couro) e che raccoglie al suo interno le principali tendenze in materia di colori, materiali, texture, fantasie e forme, con un occhio di riguardo per le questioni legate alla sostenibilità e alla salvaguardia ambientale.

apic ctic

La presentazione ufficiale del Trend Book SS21, tenutasi lo scorso 30 gennaio presso il CTIC di Alcanena.

Da sempre al servizio delle esigenze del comparto pelle, APIC mette in campo le sue risorse e le sue competenze, sostenendo progetti e iniziative mirati a favorire la crescita, anche sui mercati esteri, del settore, promuovendo al meglio il valore del “made in Portugal”. Per questo motivo, lo scorso 30 gennaio, l’Associazione ha organizzato un workshop al Alcanena, presso il CTIC, legato al programma “Social & Environmental Reporting 2020” supportato dalla Commissione Europea.

Tra gli argomenti principali dell’incontro, spiccano non solo l’importanza delle certificazioni, ma anche la necessità di diffondere la corretta terminologia, così da poter comunicare in maniera efficace la sostenibilità della pelle rispetto ai materiali sintetici alternativi e combattere disinformazione e pregiudizi infondati.
 width=
La platea era composta da circa 60 persone, principalmente addetti ai lavori e studenti, che hanno mostrato grande interesse anche per gli interventi dei rappresentati di UNIC (Associazione italiana dei conciatori) e ICEC (Istituto di certificazione per l’area pelle), che hanno confermato una volta di più l’importanza di queste tematiche su scala globale. www.apic.com.pt