Ars Srl, il nuovo riferimento per accoppiature e rinforzi

In collaborazione con Serafini Srl, già leader nel settore dei materiali di sostegno e dei nastri adesivi per calzatura, pelletteria e abbigliamento in pelle, Leonardo Romoli e il fratello danno vita ad una nuova realtà nel cuore dell’artigianalità pellettiera toscana

ARS Srl è un’azienda giovane ma ambiziosa che ha da poco aperto i battenti a Scandicci, in Toscana, e si prefigge di diventare il punto di riferimento per l’intero Polo industriale della zona. La sua attività si concentra sulla realizzazione di servizi di accoppiatura di tessuti e creazione di rinforzi per pelletteria, calzatura e abbigliamento di alta gamma. La sede, situata in Via Charta 77, rappresenta una novità nel distretto pellettiero della zona, che è anche il più importante d’Italia: infatti, la presenza di professionisti Ars altamente qualificati permette di offrire un servizio di eccellenza estremamente veloce, soprattutto nei periodi di preparazione delle campionature. L’azienda si rivolge soprattutto alle grandi firme del lusso, garantendo i massimi standard di qualità e una meticolosa attenzione ai dettagli. Grazie all’esperienza e all’attenzione costante per la perfezione, ARS Srl rappresenta un partner affidabile per le grandi aziende del settore, che possono contare su di essa per la realizzazione dei loro prodotti di alta gamma.
Come’è nata la collaborazione con Serafini?
“La collaborazione con Marco Serafini dura da oltre trent’anni, rappresentando per me un pilastro fondamentale nella mia attività imprenditoriale. Da tempo Marco nutriva il desiderio di aprire una realtà in Toscana dedicata all’alta moda, considerando questa regione come la più importante nel settore. Dopo tanti anni di riflessione, abbiamo deciso di mettere in piedi questa attività, che rappresenta una grande sfida per noi. In sintesi, ci occupiamo della realizzazione di rinforzi e infossature, ovvero dei materiali che vanno a supportare borse e scarpe, oppure della accoppiatura dei tessuti esterni delle stesse con appositi rinforzi in cotone o microfibra, a seconda delle necessità del cliente. Siamo sempre alla ricerca di nuove soluzioni alternative da offrire alle nostre aziende clienti, ad esempio testando nylon e poliestere. La nostra nuova sede nel polo industriale di Scandicci rappresenta un punto di forza per noi, in quanto ci permette di offrire un servizio più veloce nella produzione delle campionature. In questo modo, i nostri clienti risparmiano tempo e denaro, evitando di dover fare chilometri di strada per raggiungerci. Oltre alla qualità del prodotto, che ci contraddistingue, il nostro obiettivo è quello di garantire sempre un servizio tempestivo e puntuale.
Quando siete partiti esattamente?
“A maggio. Il nostro piano è quello di partire con questa nuova attività, testandone l’interesse del mercato, per poi eventualmente investire in macchinari più performanti in un secondo momento. Siamo consapevoli delle sfide che ci attendono, ma siamo anche entusiasti di intraprendere questa nuova avventura imprenditoriale, convinti di poter offrire un servizio unico e soddisfare le esigenze dei clienti nel settore della pelletteria e dell’abbigliamento di alta gamma.
Step by step…
“Il nostro obiettivo, ovviamente, è quello di crescere nel mercato di alta gamma, ma la nostra strategia dipende strettamente dalla sua risposta e dal nostro successo iniziale. Siamo consapevoli che le prime fasi di una nuova attività possono essere difficili: abbiamo infatti aperto la nostra azienda solo pochi mesi fa e abbiamo avuto alcune difficoltà. Tuttavia, nonostante le difficoltà iniziali, stiamo già ricevendo i primi clienti che si rivolgono a noi per i nostri servizi con fiducia. La guida di Marco Serafini, con la sua esperienza trentennale nel settore imprenditoriale, è stata fondamentale per noi, aiutandoci a superare la barriera della nostra precedente attività e diventare imprenditori a tutti gli effetti. Siamo entusiasti di questa nuova sfida e pronti a lavorare duramente per raggiungere i nostri obiettivi”.
Cosa vi aspettate dal prossimo futuro?
“Il nostro obiettivo è quello di fare un buon lavoro e di raggiungere importanti fatturati entro l’anno nuovo, in modo da poter investire in nuove attrezzature e tecnologie per crescere sempre di più. La nostra azienda è sempre alla ricerca di nuove soluzioni innovative nel settore dell’accoppiatura tessuti, e la ricerca e sviluppo rappresentano una parte fondamentale della nostra strategia. Il nostro piano è quello di sperimentare nuovi tipi di accoppiature, investendo nella formazione dei nostri dipendenti e collaborando con partner di ricerca per sviluppare soluzioni innovative per i nostri clienti. Siamo convinti che la ricerca e lo sviluppo siano la chiave per il successo futuro della nostra azienda, e siamo pronti a fare tutto il possibile per raggiungere questo obiettivo”.