Assemblea generale 2023 Assomac

Assemblea generale 2023 Assomac: cooperazione tra aziende come crescita del Made in Italy

Si è tenuta venerdì 10 novembre, l’assemblea generale 2023 di Assomac, Associazione Nazionale dei Costruttori Italiani di Tecnologie per Calzature, Pelletteria e Conceria. L’icontro si è tenuto a Milano nella suggestiva Sala delle Colonne del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”, e ha visto l’alternarsi sul palco di rappresentanti istituzionali, imprenditori e esperti del settore.

Dopo la lettura del messaggio benaugurale del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, Maria Vittoria Brustia, Presidente di Assomac, ha presentato la relazione annuale, tracciando un bilancio positivo dell’anno 2022, con una crescita trainata dalla domanda internazionale. Con un export del valore di 27 miliardi di euro, il settore industriale della concia, della pelletteria, della calzatura e dei macchinari per pelli, ha infatti registrato un incremento del 15% rispetto al 2021.

Nel corso dell’assemblea è stato presentato il tema che racchiude idealmente le attività del prossimo anno. “Co-progettare la manifattura del futuro – ha sottolineato Maria Vittoria Brustia – significa collaborazione tra tutti gli attori della filiera produttiva, per la progettazione e l’implementazione di nuove tecnologie e soluzioni in linea con i propositi di digitalizzazione, tracciabilità e sostenibilità, ormai diventati imprescindibili per una produzione virtuosa.
“La cooperazione – ha concluso la presidente di Assomac – sarà anche un modo per fortificare il nostro valore sul mercato internazionale”.

Nei loro interventi gli ospiti hanno esplorato le sfide e le opportunità che la manifattura del futuro presenta per le imprese, ricordando l’importanza dell’innovazione tecnologica per migliorare l’efficienza e la sostenibilità dei processi produttivi, e la necessità di creare un ecosistema collaborativo tra le imprese per sviluppare nuove tecnologie e soluzioni e favorire un approccio customer centric, con la progettazione di prodotti e servizi personalizzati sulle esigenze del cliente.

L’assemblea si è conclusa con il passaggio di testimone tra il direttore uscente Assomac Roberto Franco e Agostino Appolito, che dal primo gennaio 2024 ne prenderà il posto.

assomac assemblea 2023 brustia bergozza paccagnella

Mauro Bergozza, Maria Vittoria Brustia, Cristiano Paccagnella

assomac assemblea 2023 apolito brustia vago
Assomac Assemblea Generale 2023 sciuccati mastrotto kiss

Flavio Sciuccati, Chiara Mastrotto, Attila Kiss

assomac assemblea 2023 platea