"Co-progettare la manifattura del futuro. Tecnologie per le nuove filiere” è il titolo scelto per l’Assemblea Generale 2023 in programma il 10 novembre presso il Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” - Sala delle Colonne, Via San Vittore 21 a Milano
L’obiettivo è sottolineare l’importanza di consolidare l’implementazione delle tecnologie innovative nelle filiere produttive, a cominciare dal settore moda. Co-progettare la manifattura del futuro significa fare la nostra parte in modo ancora più collaborativo nelle filiere, proponendo integrazioni avanzate nei processi produttivi. Per noi di Assomac l’importanza di co-progettare non è più rimandabile.
Dopo i saluti istituzionali da parte di Adolfo Urso Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Maurizio Forte Direttore Centrale per i Settori dell’Export di Agenzia ICE e Bruno Bettelli Presidente di Federmacchine e la relazione annuale della Presidente Maria Vittoria Brustia; Flavio Sciuccati di The European House-Ambrosetti introdurrà la tavola rotonda dal titolo CO-PROGETTARE LA MANIFATTURA DEL FUTURO con Chiara Mastrotto Presidente & CEO Gruppo Mastrotto Spa, Cristina Roditi Chief Product Officer di Manolo Blahnik e Attila Kiss CEO Gruppo Florence.
Concludono i lavori Maria Vittoria Brustia, Mauro Bergozza e Cristiano Paccagnella
Modera Simone Cerroni Giornalista Class CNBC, Italia 4.0
PROGRAMMA
Ore 11.00 PARTE PRIVATA
Ore 11.30 PARTE PUBBLICA
Saluti istituzionali:
Adolfo Urso, messaggio dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy
Maurizio Forte, Direttore Centrale per i Settori dell’Export Agenzia ICE
Bruno Bettelli, Presidente Federmacchine
Relazione annuale:
Maria Vittoria Brustia, Presidente Assomac
Ore 12.00 “CO-PROGETTARE LA MANIFATTURA DEL FUTURO”
Introduce:
Flavio Sciuccati, Senior Partner The European House – Ambrosetti
Si confrontano:
Chiara Mastrotto, Presidente & CEO Gruppo Mastrotto Spa
Attila Kiss, CEO Gruppo Florence
Cristina Roditi, Chief Product Officer di Manolo Blahnik
Conclusioni:
Maria Vittoria Brustia, Presidente Assomac
Mauro Bergozza, Vice Presidente Assomac
Cristiano Paccagnella, Vice Presidente Assomac
Modera i lavori:
Simone Cerroni, Giornalista Class CNBC – Italia 4.0


Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” Via San Vittore 21, Milano – Sala delle Colonne