Simac Tanning Tech 2021 sarà l’occasione in cui tutti i marchi del Gruppo Atom presenteranno le soluzioni più aggiornate per rispondere alle nuove esigenze della produzione calzaturiera.
Automazione, digitalizzazione, sostenibilità: gli scenari del mondo industriale e produttivo post pandemia stanno accelerando alcune tendenze già in atto nel mercato e l’uso di nuove tecnologie digitali, dalla progettazione alla produzione, alla vendita, ha subito una decisa spinta in avanti. Simac Tanning Tech 2021 sarà l’occasione in cui tutti i marchi del Gruppo Atom presenteranno le soluzioni più aggiornate per rispondere alle nuove esigenze della produzione calzaturiera.
Così, le macchine da taglio Atom diventano sempre più “intelligenti”, grazie a sensori e sistemi di comunicazione che consentono la manutenzione e il controllo da remoto e l’associazione a robot. Questi stessi dispositivi permettono di avere dati molto più precisi, prevedibili e tempestivi sull’efficienza dei processi produttivi, avviando il percorso verso il progressivo recupero, riciclo e riutilizzo di materiali oltre che verso l’efficientamento energetico e la maggior sicurezza e comfort per gli operatori.
Il brand Shoemaster specializzato in soluzioni CAD/CAM ha avviato con successo progetti di virtual prototyping finalizzati a una riduzione dei costi di campionatura e shooting, migliorando sia il processo creativo e il dialogo tra componenti aziendali che non si trovano fisicamente nello stesso luogo sia la shopping experience per i clienti dei canali e-commerce.
Parallelamente, Atom MB ha intrapreso un percorso di integrazione tra l’offerta tecnologica consolidata del brand – le premontatrici-montatrici della serie Sincron, le montaboette-montafianchi della serie Mark e le macchine per cardare, incollare, sgrossare e ribattere della serie CD – e i tools di automazione e controllo remoto, presentando soluzioni che sono il risultato di questo connubio.
www.atom.it
