AUTEC AUTOMATION sviluppa i robot del futuro

autec automation

Autec Automation è specializzata nella progettazione e realizzazione di automazioni per l’industria della scarpa. Punta con i propri macchinari a migliorare i processi produttivi e a una riduzione dei tempi nell’esecuzione del processo. Si dedica allo sviluppo e alla produzione di applicazioni impiegando robot cartesiani ed antropomorfi, di impianti di trasporto (sia rettilinei che curvilinei), di sistemi di estrazione, sbavatura e rifilatura pezzi, di applicazione adesivi e di spruzzatura seguendo profili ricavati off-line.

Ing. Francesca Geri Autec Automation

Ing. Francesca Geri, Autec Automation

“Quest’anno al Simac presentiamo un’innovazione per un settore per noi nuovo, quello della pelletteria – spiega l’Ing. Francesca Geri di Autec Automation – si tratta di macchine studiate in collaborazione con i nostri clienti per soddisfare le loro esigenze. Nel settore della pelletteria l’utilizzo di robot è ancora poco diffuso, è un settore che promette importanti margini di crescita, specie per i grandi marchi del lusso. Serve però una precisione altissima, che siamo in grado di garantire, grazie anche all’utilizzo di macchine a sei assi”.
L’azienda è stata fondata nel 1993 a Ponsacco (Pisa). All’inizio il business principale è stato la produzione di robot per scarpe con poliuretano iniettato, in particolare nell’antinfortunistica. La società toscana si è evoluta nel corso del tempo e negli ultimi anni ha progettato e realizzato anche linee di produzione per filtri aria/olio nel settore automotive per aziende di primaria importanza a livello mondiale. “Il 2018 si è chiuso positivamente per la nostra azienda – prosegue Geri – contiamo grazie ai contatti raccolti al Simac di proseguire positivamente l’anno in corso”.
I robot di Autec Automation sono venduti in tutto il mondo, con una quota export del fatturato che raggiunge il 90%. La progettazione meccanica e software viene realizzata internamente. www.autecautomation.com