BAUCE, Specializzazione: una scelta vincente

BAUCE-versus-rce

Bauce MVC-4 Versus RCE

Con oltre 40 anni di esperienza alle spalle, l’azienda di Trissino è oggi considerata una realtà leader nel settore dei macchinari per la concia, vero e proprio sinonimo di ricerca, innovazione tecnologica, efficienza produttiva e qualità dei risultati Specializzazione: una scelta di mercato precisa e ben ponderata che si è rivelata essere una delle armi vincenti di Bauce Tri.ma, azienda con sede a Trissino (VI), che, fin dalla sua fondazione nel 1970, si è concentrata sulla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di macchine per l’industria conciaria – presse per il wet blue e messe a vento in continuo. Una strategia che ha permesso a questa realtà tutta italiana di conquistare un ruolo di primo piano nel comparto dei macchinari e che trova ulteriore conferma nella politica di investimenti destinati all’incessante lavoro di perfezionamento tecnologico dei vari modelli a catalogo. L’obiettivo è quello di offrire alla propria clientela macchine dotate delle più recenti soluzioni tecniche, in linea non solo con le istanze legate alla competitività e all’ottimizzazione dei processi produttivi dell’Industria 4.0, ma anche con le nuove, sempre più importanti esigenze ambientali: infatti, tutti le soluzioni a marchio Bauce sono studiate per garantire prestazioni efficienti e sostenibili, un impiego responsabile delle risorse energetiche e consumi ridotti. Cruciale in questo senso è il contributo dato dal dipartimento di Ricerca e Sviluppo interno all’azienda, che vede impegnati ogni giorno tecnici e ingegneri altamente qualificati. A testimonianza di questa costante spinta verso la perfezione e il miglioramento tecnologico, merita una menzione il lavoro fatto sulla MVC-4 Versus RCE, messa a vento in continuo con rullo riscaldato. La scelta di dotare questo modello di una serie di cilindri riscaldati con satinature a grana differente, facilmente intercambiabili, ha catturato l’attenzione di molte aziende legate al settore automotive, BAUCE-2000perché permette di ottenere risultati di livello su diverse tipologie di pellami, migliorando la qualità del fiore ed uniformando lo spessore su tutta la superficie: sulla macchina è oggi montato anche un sistema automatico per la rotazione dei cilindri, che dà al cliente la possibilità di scegliere tra varie tipologie di satinatura, più o meno aggressiva, in base al tipo di articolo da trattare.

Bauce, specialization: a successful strategy

Relying on more than 40 years of experience in the business, the company based in Trissino has grown into a leading name in the tanning machinery sector, a true byword for research, technological innovation, production efficiency and quality results Specialization: a precise, thought-out market strategy that has turned out to be one of aces up the sleeve for Bauce Tri.ma, company headquartered in Trissino (Vicenza province) that, since its foundation in 1970, has been dealing with the design and production of specific types of tanning machines – that is wet blue and through-feed setting out presses. A crucial decision that has helped this all-Italian enterprise gain a prominent position in the machinery sector – a commitment further confirmed by the introduction of a corporate policy fostering substantial investments for the constant technological development of the models comprised in the catalogue. The ultimate goal is to provide the clientele with a range of machines equipped with the latest technical solutions, complying not only with the competitiveness and optimization standards set by the new Industry 4.0, but also with the increasingly important environmental regulations: as a matter of fact, all the equipments designed by Bauce can ensure efficient, yet eco-friendly performances, a responsible management of energetic resources and low consumption levels. Noteworthy is the pivotal role by the in-house R&D department, that houses highly qualified technicians and engineers. As further proof of this steady drive to perfection and technological upgrading, a special mention goes to the improvements implemented on the MVC-4 Versus RCE, a through-feed setting out and sammying machine featuring heat cylinder. The choice to provide this model with a series of interchangeable heated cylinders with different grains has aroused the interest of several companies in the automotive industry, because it allows to achieve first-rate results on different kinds of leathers, enhancing the quality of the grain and leveling out the thickness over the entire surface. An automatic rotating system has been installed on the machine: it gives to the customer the chance to pick out between different levels of satin polishing, more or less aggressive, based on the items to be processed.
www.bauce.com