Bergi Supervario T pressa per stampare e stirare in continuo

Bergi Supervario T
La nuova serie di macchine Bergi consolida il posizionamento dell’azienda ai vertici del mercato internazionale del settore

Mantenere il marchio Bergi ai vertici del mercato anche nel nuovo decennio appena avviato. È l’obiettivo di Bergi Supervario T, la pressa per stirare e stampare in continuo tra le più potenti e tecnologicamente avanzate mai realizzate finora. Supervario T si distingue infatti dalle macchine concorrenti per l’affidabilità e la solidità, da sempre punti imprescindibili della filosofia aziendale, ma anche per l’elevata produttività e altissima qualità di stampa.

bergi supervario t

Accanto a una solidità garantita da una struttura portante a doppia parete, al fine di evitare il più piccolo cedimento o flessione anche alle alte pressioni di lavoro, la Bergi Supervatio T presenta una lunga serie di elementi di innovazione produttiva e operativa. Tra le novità introdotte figura il preriscaldamento del tappeto d’inserimento riveduto e migliorato con la finalità di ridurre lo choc termico e permettere di stampare le pelli a temperature più basse, anche nell’ottica di una maggiore sostenibilità. Le dimensioni maggiorate del rullo di contropressione consentono di ottenere una superficie di contatto rullo operatore-pelle del 35% più ampia rispetto alle tecnologie presenti sul mercato, a parità di incisione delle quali la Bergi Supervario T offre la possibilità di lavorare a velocità superiori mantenendo inalterata la qualità della stampa.

Il pannello touch screen di facile uso e programmazione, la connessione a internet per il monitoraggio dell’attività produttiva e l’assistenza remota si uniscono all’opportunità di installare telecamere per il controllo dei punti critici (uscita pelli e/o impilatore se presente) e all’illuminazione dell’area di lavoro per la piena sicurezza dell’operatore. Completano la macchina accessori importanti come il metal detector, la spazzola di pulizia feltro con sistema di aspirazione delle polveri, la barra ionizzante per ridurre le cariche elettrostatiche, lo stacca pelli con sistema di regolazione fine per adattarsi ai diversi diametri dei rulli operatori.

Infine è possibile estendere il paranco cambio rulli fino 6 alloggiamenti, o con una speciale estensione collegare più macchine per scambiarsi i rulli, nonché, per raffreddare più velocemente un rullo operatore, installare il sistema di raffreddamento ad acqua a circuito chiuso con chiller. www.bergi.com