Al Simac Tanning Tech dello scorso febbraio la BERGI Spa di Arzignano (Vicenza), realtà di spicco nel settore della progettazione, costruzione e vendita di macchine e automazione per l’industria conciaria, ha presentato diversi nuovi macchinari mentre di altri, che fanno già parte della gamma, sono state adottate importanti innovazioni. “In Fiera a Milano – conferma Mauro Bergozza, amministratore dell’azienda fondata nel 1965 dal padre – abbiamo registrato un notevole interesse, anche grazie ad un afflusso importante, ben superiore a quello delle altre rassegne del settore: in India, Pakistan e Hong Kong, che l’hanno preceduta. Indubbiamente nel salone dei macchinari sta dando buoni frutti lo strumento Industria 4.0 lanciato dal Governo due anni fa come aiuto allo sviluppo meccatronico, ma visto oggi come un impulso alle performance e alla qualità dei prodotti tecnologici”.
Tra le aziende che proseguono la loro ascesa c’è anche la BERGI, i cui nuovi modelli si sono già imposti a livello mondiale. “In Fiera – prosegue Bergozza – abbiamo presentato la nuova pressa a stampare di tipo pesante modello Supervario T, specifica per i settori di arredamento e carrozzeria. Una macchina per grane grosse, che ha un rullo di appoggio più grosso di diametro rispetto alle macchine già presenti nel mercato e quindi un tempo di permanenza maggiore sotto pressione, e un sistema di pre-riscaldamento della pelle nello “spreader”: tutto ciò riduce lo choc termico che la pelle riceve, permettendo di lavorare ad una temperatura più bassa e a una velocità superiore.
Per il secondo anno di fila abbiamo messo in mostra l’accatastatore Modello Compact, con lo stenditore automatico delle pelli a cavalletto modello Pegasus che sta riscontrando grande interesse, al punto che abbiamo già prenotazioni per i prossimi otto mesi. Uno dei nostri fiori all’occhiello nei prossimi anni sarà la nuova smerigliatrice a nastro Modello Attiva con introduttore “stenditore”, per la quale abbiamo ricevuto i complimenti dei nostri clienti ma anche degli esperti del settore. La macchina presenta varie novità interessanti anche per la lavorazione di pelli morbide. Infine abbiamo presentato una nuova linea di lavoro per preparare le pelli (di norma mezze bovine) con una base adesiva e un’accoppiatrice a caldo per abbinare una rifinizione a transfer su film di supporto che può essere o una carta release pigmentata e goffrata, o un film in poliestere. Una è la tamponatrice a rullo modello Softcoat, che garantisce ottimi risultati qualitativi soprattutto sulle pelli morbide, l’altra è una Finilux TR che garantisce l’ancoraggio della rifinizione”.
“La nostra quota export – conclude l’amministratore e socio con i suoi due fratelli Alberto e Federico – va dal 65 al 75%, a seconda dall’andamento del mercato, siamo presenti in oltre 50 Paesi di tutto il mondo, tutti quelli in cui si lavora la pelle di qualità. Anche noi abbiamo e stiamo beneficiando dei contributi legati all’Industria 4.0, arricchendo il nostro parco macchine per la lavorazione delle parti meccaniche con tecnologie dell’ultima generazione, con cospicui investimenti. Inoltre ci stiamo allargando con un nuovo stabilimento che sorgerà di fianco alla sede di Arzignano con inizio dei lavori dal mese prossimo”. www.bergi.com