Calzaturificio Franceschetti, una scarpa sportiva con una base comune

Calzaturificio Franceschetti, una sneaker personalizzata dalla linguetta intercambiabile

La storia del calzaturificio Franceschetti ha inizio nei primi decenni del Novecento, quando il bisnonno Adelio avvia la sua produzione di scarpe classiche per uomo, lavorando in prima persona nella bottega sotto casa. All’epoca i processi erano completamente manuali e per realizzare due o tre paia di scarpe artigianali poteva non bastare un’intera giornata.

Ancora oggi, a distanza di quasi un secolo dalla piccola bottega di famiglia aperta da Adelio Franceschetti, l’identità e i valori trasmessi non sono mutati. Nel frattempo l’Italia cresceva contribuendo ad accendere l’inventiva, così da compiere il grande passo che dalla tradizione porta all’innovazione, caratteristica peculiare del made in Italy.

La nuova generazione Franceschetti ha come mission quella di rendere il marchio sempre più un brand globale preservando l’artigianalità e l’attenzione al dettaglio e la ricerca di materiali all’avanguardia in termini di comfort e design. La nuova linea stilistica dettata da Andrea Franceschetti ha riscontrato grande successo e attenzione da parte degli addetti ai lavori di tutto il mondo. Una linea di sneaker realizzate con una suola leggerissima, vitello e camoscino interno con linguette colorate in neoprene, pelle, jeans e altri materiali che si cambiano con un semplice gesto rappresentano una recente e fresca frivola novità su una scarpa artigianale di alta qualità. L’intercambiabilità della linguetta, resa possibile da un sistema di aggancio particolare ed efficiente, molto semplice e intuitivo offre più varianti con un unico paio.

A livello internazionale oggi il brand Franceschetti è già presente in 22 Paesi con più di 140 rivenditori sul territorio nazionale e internazionale. L’obiettivo è quello di soddisfare sempre di più la crescente richiesta proveniente da tutto il mondo da parte di coloro che si riconoscono nella filosofia del brand e nel suo prodotto autentico italiano. In quest’ottica Franceschetti sta avviando un nuovo percorso di potenziamento e sviluppo del comparto distributivo attraverso i canali tradizionali e digitali, mantenendo alti gli standard produttivi e di servizio.
franceschetti.it