La decima edizione dell'evento organizzato da Unpac è stata ospitata a Villa Cerini a Castelfranco di Sotto (Pisa). Tredici le aziende coinvolte per un'esperienza immersiva
Novità importanti per ProssimaPelle, la rassegna organizzata da Unpac (Unione Nazionale Produttori Italiani Ausiliari Conciari) con un doppio appuntamento annuale, ad inizio estate in Toscana e a fine autunno in Veneto, ad Arzignano. In quella che ha rappresentato la decima edizione, traguardo di prestigio, l’evento, che si è tenuto giovedì 22 giugno a Villa Cerini a Castelfranco di Sotto (Pisa), in località Montefalcone, è stato strutturato con un concept innovativo, studiato per coinvolgere conciatori e tecnici di conceria in un’esperienza immersiva, che ha abbinato la parte commerciale di presentazione delle tendenze con un momento di confronto tecnico della filiera, e allo stesso tempo ha fatto vivere al visitatore due momenti conviviali, a contatto con le proposte sviluppate dalle aziende chimiche presenti, associate Unpac, che erano 13 in totale.
Ognuna di loro ha presentato 12 articoli moda sviluppati per le tendenze 2024-2025 che sono state collocate, appoggiate su tavoli in legno collocati a serpentina, sotto delle tendostrutture open-space posizionate nel giardino all’ingresso della villa. Si è trattato di una strategia innovativa per dare nuovo fervore all’evento, per affrontare in modo costruttivo e propulsivo la debole domanda di mercato, ma anche per garantire una presentazione emozionale dei pellami.
Non è mancato, così come nelle edizioni precedenti, il momento di confronto tecnico della filiera, quest’anno gestito e promosso dalla sezione toscana di AICC (Associazione Italiana Chimici del Cuoio), con la presenza, di delegati di ZDHC, UNIC e di brand che nelle loro collezioni utilizzano pellami italiani, per approfondire i tempi più importanti del settore.
In serata, nel parco della villa, che invece nel pomeriggio aveva ospitato i divanetti con la presenza dei titolari e tecnici delle aziende coinvolte, pronti a fornire tutte le informazioni necessarie, è stato offerto ai presenti e a coloro che hanno raggiunto la location dopo aver terminato la giornata lavorativa, un aperitivo con open bar e la successiva cena, dove c’è stata la possibilità di un ulteriore confronto in una clima amichevole e gioviale. Al momento dell’uscita i visitatori hanno ricevuto il Book AW 24.25, sviluppato in esclusiva per ProssimaPelle TrendLab da MoodSign, che potrà essere utilizzato in conceria come riferimento e agenda di lavoro.
Le tendenze 2024-2025 presentate a ProssimaPelle sono state sviluppate da: Alanchim Srl, Alpa Spa, Chime Spa, Chimica Italiana Srl, Chimica Vemar Srl, Codyeco Spa, Fgl International Spa, Gsc Group Spa, Klf Tecnokimica Srl, Re.Al.Color Spa, Re.Pi.Co. Spa, Tecnochimica Spa, Vitalchimica Italiana Srl, Zaitex Spa