Conceria di Urgnano, crust 100% riciclato

Conceria di Urgnano lancia una nuova sfida green: un prodotto rivoluzionario nato dagli scarti della pelle e della plastica, che aiuta l’ambiente e impone un’innovativa visione di azienda 4.0

“L’evoluzione della pelle in chiave sostenibile è inevitabile”, afferma Simona Crotti, terza generazione con la sorella Viviana della conceria di famiglia fondata dal nonno agli inizi del secolo scorso e oggi esempio virtuoso di imprenditoria femminile con una quarta generazione di “quote rosa” già attiva in azienda. Specializzata nell’eco concia di pellami destinati all’industria della pelletteria, della calzatura e dell’abbigliamento moda, Conceria di Urgnano ha fatto della sostenibilità il suo cavallo di battaglia, orientando le strategie di investimento verso un intero sistema produttivo ecosostenibile ampiamente tracciabile.
Accanto ai pellami conciati al vegetale e metal free, la nuova tendenza presentata a Lineapelle si chiama “riciclato”. “Stiamo lavorando da anni sul tema – prosegue l’imprenditrice – e finalmente siamo giunti in fiera con un prodotto in pelle straordinario, 100% riciclato”. Si tratta di un vero e proprio crust certificato GRS (Global Recycle Standard) ottenuto per l’80% da sfridi di pelle e per il 20% da bottiglie di plastica recuperate dalle acque. Gli scarti vengono lavorati con un particolare metodo ad aghi senza l’aggiunta di sostanze chimiche e collanti e il risultato è un articolo dalle sembianze di un tessuto che, oltre a conservare le medesime caratteristiche prestazionali di un crust tradizionale, è accoppiabile ad altra pelle secondo i comuni sistemi. “Il riciclato rappresenta il futuro ed è una risposta concreta e certificata alla classica industria della concia”, conclude Simona Crotti. La prossima frontiera della ricerca, infine, sono le pelli biodegradabili. “Stiamo portando avanti studi, test e analisi specialistiche verso un prodotto completamente biodegradabile in tempi brevi, ma il percorso non è immediato e richiede investimenti importanti”.

CONCERIA DI URGNANO – www.conceriadiurgnano.it

Conceria di Urgnano è oggi un esempio virtuoso di imprenditoria femminile: presso lo stand a Lineapelle Simona Crotti (terza da sinistra) con la sorella Viviana, papà Mario e le figlie (sempre da sinistra) Matilde, Rachele e Carlotta Ravelli