Conceria Nuvolari, pelli creative e sostenbili

Conceria Nuvolari innova la moda unendo creatività e sostenibilità nella produzione di pelli uniche nel loro genere.

La moda e la tecnologia si incontrano nella linea Nature-L® e nella linea Graphene Leather® firmate Conceria Nuvolari, una delle aziende italiane più rinomate per ricerca e innovazione. Questa azienda, guidata dalla passione e dalla dedizione di Sara Santori e della famiglia Nuvolari, si è sempre fatta portatrice di un’attitudine innovativa e sostenibile, tanto da essere considerata un punto di riferimento a livello internazionale. La nuova linea Nature-L® rappresenta l’evoluzione della tradizione artigianale italiana, combinando in modo virtuoso tecnologia e sostenibilità. Questa linea infatti è metal free (nuovo upgrade in metal free plus – 500 mg/Kg), biodegradabile compostabile durevole e carbon neutral e bisphenol free in base alle recenti normative, garantendo un prodotto di alta qualità. Ma la vera novità è rappresentata dalla linea Graphene Leather®, che utilizza il grafene come materia principe.
Questo materiale, noto per la sua elevata resistenza e durata, è stato integrato nella lavorazione delle pelli, creando un prodotto unico, innovativo e brevettato. Grazie alla sua struttura atomica, il grafene è in grado di migliorare le proprietà delle pelli utilizzate nella produzione di calzature, borse e accessori, garantendo una maggiore resistenza all’usura, una durata maggiore nel tempo e un’antibattericità del 99.99%.
Questa attenzione all’ambiente, unita a eccellenza artigianale e creatività stilistica, rendono questi prodotti unici e innovativi, e rappresenta l’inizio di una nuova era nella lavorazione delle pelli.
Sara Santori dal 2015, ha giocato un ruolo cruciale nello sviluppo di entrambe le linee. La sua passione per la moda e la tecnologia l’ha portata a creare prodotti che sono all’avanguardia in termini di tecnologia e sostenibilità. E, grazie alla sua creatività e alla sua conoscenza tecnica, ha contribuito a creare prodotti che rappresentano una svolta nella lavorazione delle pelli, dimostrando che l’innovazione e la sostenibilità non sono solo parole vuote, ma possono diventare una realtà concreta e tangibile.
In un mondo in cui l’ambiente è sempre più fragile e la moda è spesso associata a processi di produzione insostenibili, Sara Santori ha dimostrato che è possibile creare prodotti di alta qualità, sostenibili e innovativi, e che insieme possono portare a risultati straordinari.

Come si coniugano creatività e sostenibilità nei vostri ultimi prodotti presentati in fiera?
“Per l’ultima edizione di Lineapelle, abbiamo arricchito la nostra proposta espositiva con un nuovo articolo, presentato in anteprima a settembre 2022 e ora industrializzato per abbigliamento, calzatura e pelletteria. Abbiamo incrementato la nostra linea metal free, biodegradabile, compostabile e carbon neutral Nature-L®, introducendo Aviator destinato alle collezioni invernali 2024”.
Che caratteristiche ha Aviator?
“La caratteristica principale di questo articolo è la sua lucentezza e la mano morbida al tatto, biodegradabile, compostabile e carbon neutral. Inoltre, abbiamo realizzato una variante di questo prodotto, chiamata Gun Washed, che presenta una colorazione leggermente diversa a causa del processo di lavaggio a cui è sottoposto. Questo trattamento è simile allo stone wash e fa sempre parte della linea Nature-L®”.
Ma avete ancora altre sorprese per noi, corretto?
“Certamente, per quanto riguarda i prodotti più fashion, abbiamo proposto tre nuovi effetti, sviluppati in una vasta gamma di colori: il laminato, il Satin e l’Iride. I laminati sono realizzati proprio per ottenere un effetto lucido e specchiato; la variante denominata Satin presenta una stampa e ha una piacevolissima sensazione tattile; e Iride che, come dice il nome stesso, crea sulle pelli un gioco di colori e sfumature che cambiano a seconda dell’angolazione della luce e questa particolarità rende questo tipo di pelle una scelta ideale per creare accessori e abbigliamento che richiamano l’attenzione e si distinguono dagli altri. Infine, le linee Nature-l® e Graphene Leather®, sono state selezionate come articoli speciali nell’area trend dei pellami di questa edizione”.

Hai ricevuto qualche input interessante durante i giorni di fiera? Ci sono nuovi progetti o idee che stai già prendendo in considerazione per il futuro?
“Durante la fiera, abbiamo ricevuto un grande apprezzamento per i nostri prodotti in generale e, in particolare, per la linea classica trend il laminato, l’effetto iridescente mentre per le linee sostenibili Aviator e Gun Washed. Siamo convinti che la combinazione di innovazione, sostenibilità e design sia la chiave per il successo nel mondo della moda e dell’industria delle pelli, e continueremo a perseguire questo obiettivo con passione e dedizione. Vi invitiamo ad approfondire la nostra mission di sostenibilità nel secondo Bilancio in uscita a giugno 2023.”

www.concerianuvolari.com

Le linee Nature-l® e Graphene Leather®, selezionate come articoli speciali nell’area trend dei pellami all’ultima edizione di Lineapelle