Conceria Nuvolari, un’azienda familiare con sede a Monte Urano nelle Marche, è stata fondata nel 2009 per poi essere guidata dall’imprenditrice Sara Santori che, dal 2017, l’ha portata a diventare una Pmi innovativa, specializzata nella produzione e commercializzazione di pellami di alta qualità lavorati con passione e competenza.
Un’impresa dinamica e performante, che da sempre investe in maniera rilevante in ricerca e sviluppo, tecnologia e innovazione, sostenibilità e trasparenza nei processi produttivi. Il percorso di sostenibilità intrapreso ha portato Conceria Nuvolari a essere una tra le prime aziende a sperimentare un metodo di concia metal free, biodegradabile e compostabile. Il principio di riferimento per lo sviluppo dei prodotti è l’innovability, intesa come innovazione basata sulla sostenibilità e sulla responsabilità verso le persone e l’ambiente.
Conceria Nuvolari ha presentato il report di sostenibilità (Iso 26000) a conferma del suo impegno al rispetto degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu, ottenendo a giugno 2021 lo status di Società Benefit. Un nuovo modo di fare impresa che guarda con rispetto al benessere socio-ambientale mentre genera profitto. Inoltre, nel 2021 Conceria Nuvolari ha sostenuto la Fondazione Bocelli per un progetto di costruzione nelle Marche, a San Ginesio, di una scuola musicale per i ragazzi. Sempre nel 2021 ha vinto il concorso “Learning by doing” di Confindustria Marche, aiutando l’Istituto geometri di Fermo in un progetto per uno stand innovativo legato alla sostenibilità.

Sara Santori