Crm Winfly Leather, debutto al Simac Tanning Tech

Per la prima volta la CRM INFORMATICA di Arzignano (Vicenza) ha partecipato da espositore al Simac Tanning Tech di Milano, proponendo il sistema gestionale dedicato alla filiera conciaria, caratterizzato da un innovativo software

All’ultima edizione del Simac Tanning Tech, ospitato in fiera a Milano, una novità assoluta è stata la presenza come espositore della CRM INFORMATICA srl di Arzignano (Vicenza) che, al suo debutto come espositore nel salone delle macchine, ha presentato Winfly Leather, un sistema gestionale dedicato alla filiera conciaria, caratterizzato da un innovativo software, creato e realizzato per rispondere alle esigenze del comparto. Il gestionale ERP risulta particolare adatto per concerie, aziende di meccanica per la concia, industrie chimiche e di fornitura di servizi rivolti alla filiera della pelle. La società vicentina è stata fondata nel 1989, ma solamente negli ultimi tempi si è strutturata in maniera decisa, facendo il salto di qualità e penetrando anche altri settori, come meccanica e tessile, ma gestisce pure cinque car sharing, anche in città metropolitane come Roma e Torino.
“Winfly è una piattaforma – ci ha spiegato Andrea Colombara, responsabile software, nonché seconda generazione dell’azienda veneta, che abbiamo incontrato all’interno dello stand – utile per gestire moltissimi processi aziendali e implementare la digitalizzazione delle imprese. La soluzione sviluppata da CRM INFORMATICA risponde alle esigenze di molti settori di mercato, e in particolare è studiata per tutte le aziende conciarie che hanno la necessità di ottimizzare il loro lavoro. Con Winfly è possibile integrare e gestire i processi di molteplici organizzazioni e sistemi, gestendo automaticamente tutte le risorse. Alla base del sistema di Winfly ci sono tecnologia ed innovazione e allo stand del Tanning Tech troviamo oltre ai vari collaboratori di CRM informatica, anche un’assistente virtuale di ultima generazione, Gaia, che è in grado di rispondere a molte domande e risolvere problemi”.
Quali sono i processi per i quali è adoperabile?
“Sono moltissimi tra cui generazione di cartellini, monitoraggio delle fasi di lavorazione, richieste di acquisto, gestione e controllo nota spese, ordini di acquisto, fatturazione e molto altro. Il modulo permette una gestione a 360° della produzione e conto lavoro, come gestione dei cicli di produzione, lotti, ordini, cartellini, ricette di tintura e rifinizione, magazzino, fasi di avanzamento con barcode e integrazione con moduli acquisti per determinare i costi.
Come giudicate il vostro debutto alla Fiera di Milano?
“Per noi è stata un’esperienza nuova e un ottimo investimento, anche perché nel distretto di Arzignano abbiamo già diversi clienti del settore conciario, non solo tra gli imprenditori che producono macchinari ma anche tra gli espositori a Linea Pelle, la concomitante rassegna proposta assieme al Tanning Tech. La nostra crescita di fatturato e giro d’affari è coincisa con le agevolazioni legate a Industria 4.0. Sicuramente in una rassegna internazionale come questa risulta fondamentale esserci, quindi siamo molto soddisfatti. Quasi sicuramente torneremo ad esporre, anche perché ora abbiamo maggiori aspettative e in fiera abbiamo preso ulteriori contatti, che vanno ad aggiungere ai nostri clienti che sono già molti. Il salone è stata l’occasione giusta per avere una panoramica esauriente sulle funzionalità e sugli utilizzi della soluzione del nostro ERP”.
Come è costituito il vostro staff e qual è la vostra strategia aziendale?
“Il nostro orizzonte è orientato all’innovazione, una strada che stiamo percorrendo con un gruppo mediamente giovane, formato da una dozzina di persone, per buona parte tecnici informatici e programmatori, alcuni dei quali neo assunti. Tra i nostri clienti vantiamo concerie importanti che fanno avanzamento di produzione con i tablet e con i terminali, ecco perché sempre di più dobbiamo essere all’avanguardia e al passo con i tempi. Da un punto di commerciale ci stiamo ampliando, cominciamo ad avere clienti nel distretto toscano di Santa Croce sull’Arno, inoltre guardiamo all’estero, di recente abbiamo predisposto un software gestionale per una società americana di Long Island. Anche nel settore dei prodotti chimici abbiamo numerosi clienti nella zona di Arzignano e negli altri comuni della vallata del Chiampo”.
Giudicate questo settore strategico nei prossimi anni?
“Assolutamente sì, lo sarà sempre di più. Dopo essere nati alla vigilia degli Anni Novanta, l’era del boom tecnologico e dell’informatizzazione, siamo stati una realtà imprenditoriale proiettata verso la rivoluzione informatica in una zona di grande spinta produttiva e industrializzata. Un habitat che ha aiutato la nostra crescita, alimentata dall’apporto dei nostri collaboratori e dalla sinergia con i nostri partner. Abbiamo intrapreso il cammino della programmazione, con un grande lavoro di ricerca, sviluppando sul campo una soluzione innovativa come Winfly, ma anche tutti gli altri prodotti della nostra gamma sono in continua evoluzione, capaci di adattarsi alle esigenze del cliente. Proprio come noi, che ricerchiamo nuove soluzioni per continuare a offrire il meglio delle tecnologie”.
Quali altri risposte siete in grado di fornire?
“La nostra trentennale esperienza in campo informatico ci permette di garantire una consulenza aziendale completa. In particolare siamo al servizio delle Pmi per la progettazione, fornitura e implementazione di sistemi informatici, server, periferiche e non solo. Forniamo tutto il necessario per costruire una infrastruttura tecnologica “sartoriale”, come hardware, software, reti e backup: dalla consulenza all’installazione, tutto quello di cui un’azienda ha bisogno per gestire al meglio il suo business. Offriamo l’esperienza dei nostri informatici, sistemisti e programmatori per una consulenza mirata a trovare la soluzione innovativa più adatta alle diverse realtà. Lavoriamo con le aziende, passo passo, per implementare un sistema calibrato sulle esigenze e sulle particolarità del loro sistema produttivo”.

www.crminf.com