Dami, una storia di famiglia al servizio del futuro

Dami srl: azienda della filiera della calzatura con una leadership al femminile che sta investendo nell’innovazione e nell’inclusione, grazie ad una visione umano-centrica del fare impresa.

Dalle Marche, con una storia che inizia nel 1968, Dami si è distinta in questi ultimi anni nell’ambito del distretto calzaturiero nazionale come una realtà virtuosa, grazie all’impronta della CEO Elisabetta Pieragostini che ha saputo trasformarla in un vero e proprio modello di business rispettoso delle persone, dell’ambiente e della collettività.

L’ultima edizione di Lineapelle ha visto Dami protagonista con una serie di novità nei fondi per calzature all’insegna del comfort e della leggerezza. Tra le proposte di punta, la suola COM(FOOT)ZONE, ispirata al barefoot e realizzata con materiali riciclati 100% GRS che offre una calzata più ampia e un contatto più diretto con la natura. “La suola Com(foot)Zone è nata dalla nostra voglia di creare un prodotto che fosse comodo, sostenibile e che permettesse alle persone di sentirsi più vicine alla natura. L’obiettivo è quello di riconquistare il diritto di recuperare il contatto con il terreno, di riallineare la postura e camminare in maniera più confortevole”, racconta Elisabetta Pieragostini.

L’azienda marchigiana si impegna in modo costante nella ricerca e nell’utilizzo di materiali innovativi e sostenibili. Tra questi, il PHIILON ET+, un materiale leggero e performante, e l’EVA bicolore, che garantiscono comfort e flessibilità. La gomma GUM.9, trasparente e morbida, offre le caratteristiche della gomma vulcanizzata con un peso ridotto. Dami crede nella sostenibilità a 360 gradi, un impegno che si traduce in azioni concrete. L’azienda, infatti, è certificata Carbon Footprint per la struttura e per il prodotto, e si avvale di materiali riciclati e di processi produttivi a basso impatto ambientale.

“Nonostante le sfide del momento», dichiara la sua Amministratrice, «guardiamo al 2024 con fiducia e tenacia. L’obiettivo è consolidare i risultati del 2023, puntando sulla ricerca, l’innovazione e la personalizzazione dei prodotti. La forza del nostro team, la passione per il nostro lavoro e l’impegno verso la sostenibilità sono i capisaldi su cui continueremo a costruire il nostro futuro”.

www.dami.it