La 35ª edizione di Denim Première Vision si svolgerà a Milano il 21 e 22 maggio 2025, confermando la città come capitale italiana della moda e punto di riferimento per l’innovazione nel settore denim. L’evento, organizzato dalla divisione moda di GL events e patrocinato dal Comune di Milano, presenterà in anteprima le collezioni denim autunno-inverno 2026-2027 di oltre 80 espositori internazionali, provenienti da Italia, Turchia, Marocco, Giappone, Cina, Bangladesh, Pakistan, Francia e Stati Uniti.
Un’esperienza immersiva tra tendenze, innovazione e networking
Denim Première Vision Milano 2025 offre un percorso completo tra le principali tendenze denim AI 26-27, suddiviso in otto aree tematiche: tessuti, confezione, accessori, filati, promozione, tecnologie, lavanderie e fibre. Il salone è pensato per professionisti della moda, buyer, designer e brand che desiderano scoprire le ultime novità, stringere partnership e anticipare le tendenze di mercato.
Focus sulle tendenze: “Denim Ibrido” e creatività collettiva
Il Forum Denim esplora il tema del “Denim Ibrido”, valorizzando la versatilità del tessuto nella fusione di materiali, tecniche e influenze culturali. Il Forum Tendenze mette in luce prodotti innovativi e progetti speciali, come il denim di lusso di Aurélia LeBlanc e la collaborazione sostenibile tra Kelly Konings e Gommatex.
Project Tomorrow: formazione e ispirazione per la nuova generazione
Con il programma educativo Project Tomorrow, Denim Première Vision rafforza il legame con studenti e giovani talenti di moda, design e arte, offrendo workshop, talk e occasioni di networking per costruire il futuro del denim.
Denim Fashion District: spazio ai brand emergenti e all’upcycling
Alla settima edizione, il Denim Fashion District ospiterà capsule collection e accessori di marchi emergenti, designer indipendenti e brand affermati, con particolare attenzione all’upcycling e all’innovazione sostenibile.
Conferenze e keynote sulle tendenze denim AI 26-27
Il programma conferenze prevede 4 keynote di esperti internazionali, tra cui Anne Oudard, Ani Wells, Kelly Konings e Amy Leverton, che guideranno i professionisti attraverso le nuove frontiere del denim: dal sourcing responsabile alle tecniche jacquard, fino alle tendenze globali.
Tributo a Luigi Martelli: il pioniere dell’industria denim
Figura emblematica del denim, Luigi Martelli – scomparso nel gennaio 2025 – è stato un visionario che ha posto le basi dell’attuale industria del denim. La sua azienda, Martelli Lavorazioni Tessili, ha rivoluzionato le finiture tessili, definendo nuovi standard.
La sua instancabile ricerca dell’eccellenza ha trasformato un settore che prima esisteva a malapena. “Chiunque oggi lavori con l’indaco deve qualcosa al suo spirito pionieristico”. Grazie anche alla collaborazione con ISKO, il salone gli dedica uno spazio espositivo che racconta la sua eredità e il debito collettivo del settore nei suoi confronti.
L’esposizione – diretta artisticamente da Fabio Adami Dalla Val e OPAA, in collaborazione con Adriano Goldschmied e Giovanni Petrin, e con il supporto della famiglia Martelli – propone un percorso emozionante tra archivi e pezzi rari del M.O.D.E. – Museo del Denim che per l’occasione verrà intitolato a Luigi Martelli quale tributo perenne alla sua memoria. Non è solo una retrospettiva: è un messaggio per imprenditori, giovani creativi e l’intera community del denim.
Elenco espositori Denim Première Vision Milano 2025
Tra i principali espositori attesi: 496 Fabric Lab, Abm Fashion, Advance Denim, Artistic Milliners, Atlas Denim, Berto Industria Tessile, Black Peony, Bluesign, Crj – Confection Ras Jebel, Casati Flock, Chottani Industries, Cotton Fabric, Denim De L’ile, Dnm Denim, Doors, Elleti Group, F’blue Denim Fabric, Fashion Room, Freedom Denim, Garmon, Geocot, Gommatex, Haseller, Howa, Isko, Isko Luxury By Pg, Iskur Denim, Island Denim, Ithib Istanbul Textile And Raw Materials Exporters Association, Japan Blue Co., Ltd / Collect – Denim Heads, Kasiv Leather Label, Kilim Denim, Kipas, Kombinat, Kt Trims & Accessories, Kuroki, Lanificio Faisa, Les Mains Bleues, M&J Group, Mic, Montega Chemical Solutions, Nearchimica, Next Printing – Acm, Nice Corporation, Nihon Menpu Textile By Mikutex, Nosawa, Officina 39, One-Any, Orta, Outside – A Fabritex Division, Pionner Denim, Pure Denim, Realteks, Rudolf Hub1922, Sharabati, T.B.M. Spa, Tessitura La Colombina, Tonello, Topp Italia, Toscana Tessuti By Stamperia Toscana, Troficolor Denim Makers, Tusa Denim, Twillis By Sharabati, Velcorex, W Denim By Sirikcioglu Group, Weturn, Woolmark, Xindadong Denim, Xlance, Zaitex, Zares Textile, Zen Kiwami By Stylem Takisada-Osaka

