Al Tanning Tech di Milano, dal 17 al 19 settembre, DMS di Montecchio Maggiore (Vicenza) presenterà nel proprio stand un innovativo macchinario, che potrà essere utilizzato anche in altri settori
La DMS di Montecchio Maggiore (Vicenza) sarà tra le protagoniste al Simac Tanning Tech, in programma in Fiera a Milano dal 17 al 19 settembre, uno dei principali eventi a livello mondiale del comparto conciario. L’azienda veneta, presente sul mercato italiano ed estero con il doppio marchio DMS Italia e DMS International, sarà infatti espositrice nella rassegna, come già avviene da molte edizioni, presentando all’interno del proprio stand un innovativo macchinario, che potrà essere utilizzato anche in altri settori, oltre a quello della pelle, che attualmente rimane primario nell’attività dell’industria vicentina, che ha sede nel distretto di Arzignano.
“Presenteremo in esclusiva per il mercato italiano e straniero – spiega Dario Rubbo, co-titolare assieme a Diego Cailotto, storici fondatori nel 1997 – una nuova macchina, modello 800, dotata di nastro trasportatore, per pelli finite. In realtà non rappresenta una novità in assoluto perchè questo modello, che siamo convinti rappresenterà per DMS un punto di forza nei prossimi anni, è già stato realizzato e venduto all’estero, perfettamente operativo e funzionante all’interno di uno stabilmento. Quello che potrà essere ammirato all’evento fieristico milanese all’interno del nostro stand, non è dunque un prototipo ma il secondo macchinario che abbiamo assemblato. La novità principale sta per l’appunto nel fatto che potrà utilizzato in svariati ambiti, ad esempio nel tessile e nell’arredamento, ma anche in altri. Il sistema è destinato a materiali già finiti, che tramite surriscaldamento con colla o adesivo, può essere attaccato in superfici diverse. Siamo sicuri che tale novità riceverà consensi positivi tra operatori e futuri nuovi clienti”.
Tuttavia non sarà questo l’unico macchinario presente nell’area riservata alla DMS nell’edizione fieristica 2024. Così come avvenuto negli anni scorsi verrà esposto il collaudato modello Rc Paint nella versione 1800 (alla clientela viene proposto anche il modello 3400, quello più grande), l’innovativa macchina spalmatrice e tamponatrice a rullo (roller coater machine) per la rifinizione delle pelli, che rappresenta la sintesi perfetta tra tecnologia, semplicità e sensibilità ecologica. La Rc Paint, che sta riscuotendo grande successo nel mercato italiano ed estero, è adatta alla maggior parte dei tipi di pelle, con diverse morbidezze, ed è l’ideale per applicazione di stucchi, impregnazione, coperture, ingrassi a caldo e freddo, applicazione di prodotti schiumati su croste, smerigliati e pieno fiore.
“Di questo macchinario e di altri modelli che fanno parte della nostra gamma – conclude Rubbo – presenteremo in fiera diversi aggiornamenti e novità dal punto tecnologico, ad esempio per quanto riguarda i display e i quadri elettrici. Si tratta di novità significative che avremo modo di spiegare nel dettaglio a coloro che verranno a trovarci nel nostro stand”.
